La popolare pianta d'appartamento con il nome divertente non ha bisogno di molti nutrienti. Qui mostriamo come concimare correttamente il piede dell'elefante.

I piedi di elefante sono frugali e fanno meglio con troppo poco che con troppo fertilizzante

Il piede dell'elefante (Beaucarnea recurvata) è una pianta piuttosto bizzarra con il suo tronco stranamente bulboso. Ma ha certamente il suo diritto di esistere. Se vuoi che il piede del tuo elefante prosperi, aiuta a capire meglio la funzione della sua proboscide ea dare un'occhiata più da vicino alla casa di questa pianta eccitante.

I piedi di elefante sono originari del Messico meridionale, dove formano foreste sparse nelle regioni aride. Il terreno è sabbioso e povero di nutrienti e piove molto, ma solo nei mesi estivi e in autunno. Ma il piede dell'elefante ha escogitato qualcosa per sopravvivere alla siccità e alla carenza di nutrienti: una proboscide ispessita. L'acqua è immagazzinata al suo interno, come fa il cactus. Poiché durante il periodo di carenza idrica quasi nessun nutriente può essere assorbito, anche questi vengono temporaneamente immagazzinati qui. Inoltre la pianta cresce molto lentamente e quindi non ha bisogno di molto per sbarcare il lunario. I piedi di elefante hanno maggiori probabilità di far fronte a una carenza che a un eccesso e dovrebbero quindi essere fertilizzati solo con attenzione.

Fertilizzare la zampa d'elefante: il momento giusto

Durante il periodo senza sole in inverno, il piede dell'elefante va in pausa invernale. Quando diventa più caldo e, soprattutto, più leggero, inizia a crescere. In primo luogo, il piede dell'elefante consuma le risorse che ha accumulato nella proboscide. La concimazione dovrebbe quindi essere iniziata solo in tarda primavera, e anche allora con una certa cautela. È sufficiente nutrire la zampa del tuo elefante una o due volte al mese durante i caldi mesi estivi. Se l'autunno si avvicina, dovresti ridurre lentamente la fertilizzazione prima che il piede dell'elefante ricominci la sua pausa invernale.

La proboscide stranamente ispessita è la dispensa del piede dell'elefante

Rilevamento dei sintomi di carenza nel piede dell'elefante

Notizie positive: i sintomi di carenza non si verificano quasi mai nei piedi degli elefanti. Tuttavia, ciò significaanche che ci sono altri motivi se il piede del tuo elefante sembra insoddisfatto. Le foglie marroni, ad esempio, possono essere un segno di ristagno o correnti d'aria. Per ulteriori informazioni, consulta questo articolo sul piede di elefante.

Poiché il piede dell'elefante è estremamente frugale, non svilupperà alcun sintomo di carenza se viene fecondato più o meno regolarmente in tarda primavera e in estate. Tuttavia, se la pianta non viene mai fertilizzata, non può nemmeno crescere.

Con cosa dovresti fertilizzare il piede dell'elefante?

È meglio somministrare fertilizzante liquido alle zampe di elefante. Poiché vengono annaffiate solo di rado, i nutrienti in forma solida non possono altrimenti essere disciolti bene e sono quindi di scarsa utilità per la pianta. In generale, tuttavia, dovresti concimare la pianta con parsimonia. Il nostro fertilizzante per agrumi e mediterraneo Plantura è la cosa giusta qui. Questo fertilizzante liquido fornisce il rapporto nutritivo perfetto per la zampa dell'elefante: molto potassio, che ha un effetto positivo sul bilancio idrico, e relativamente poco azoto. In nessun caso il fertilizzante deve contenere più azoto del potassio o del fosforo.

Fertilizzare organicamente il piede dell'elefante: questo è il modo migliore per farlo

In natura, il piede dell'elefante prospera principalmente su terreni minerali con un basso contenuto di humus. Tuttavia, puoi anche fertilizzare organicamente il tuo piede di elefante. In forma liquida, il fertilizzante può essere facilmente miscelato nell'acqua di irrigazione ed è quindi facile da somministrare alla pianta. Tuttavia, prima di utilizzare il fertilizzante, dovresti inumidire il terreno, altrimenti la pianta sarà sopraffatta. Un' alternativa buona ed estremamente economica è, ad esempio, i fondi di caffè. Dovresti stare molto attento con sostanze molto azotate come letame, compost o vari fertilizzanti organici. Questi non sono adatti perché il fertilizzante dovrebbe contenere più potassio e fosforo che azoto.

Nella loro terra natale in America Centrale, i piedi di elefante crescono in esemplari maestosi

Fertilizzare la zampa di elefante con minerali

Il piede dell'elefante va d'accordo con la fertilizzazione minerale, ma solo con moderazione. Poiché i fertilizzanti minerali sono generalmente prontamente disponibili, aumenta il rischio di fertilizzazione eccessiva. Pertanto, non concimare più di una o due volte al mese estivo e utilizzare un fertilizzante per cactus.

Fertilizzare la zampa di elefante con rimedi casalinghi: fondi di caffè e altro

I fondi del caffè sono fatti per il piede dell'elefante. Fornisce sufficiente fosforo e potassio e relativamente poco azoto. Questo impedisce una fertilizzazione eccessiva. I fondi di caffè hanno anche un effetto acidificante sul terreno. Soprattutto con uno tende aA causa dell' alto pH del terreno, questo può aiutare a portare l'ambiente del suolo in un intervallo compreso tra 5,8 e 6,8, cioè leggermente acido.

Non sei un bevitore di caffè? Nessun problema, molti bar sono felici di regalare i fondi di caffè su richiesta. Anche la grande catena Starbucks è ora disposta a farlo.

Affinché il tuo piede di elefante possa prosperare, non solo dovresti fertilizzarlo, ma anche tagliarlo di tanto in tanto. Puoi scoprire come farlo correttamente nel nostro articolo sul taglio e il rinvaso delle zampe di elefante.

Categoria: