Il papavero da mais autoctono sta crescendo di nuovo nei campi e lungo i bordi delle strade. Presentiamo diversi tipi di papaveri e diamo consigli su come seminare e prendersi cura dei papaveri.

Il papavero di mais (Papaver rhoeas) è anche conosciuto come papavero di seta per via dei suoi petali sottili e cartacei. Ti presentiamo il papavero selvatico e le varietà popolari nei ritratti e ti diamo consigli per la coltivazione in giardino e in vaso.
Papavero comune: tempo di fioritura, proprietà e origine
Il papavero del mais, noto anche come rosa del mais o papavero del fuoco, appartiene alla famiglia dei papaveri (Papaveraceae) e, come tutti i suoi parenti, produce una linfa bianca lattiginosa che fuoriesce quando viene ferita. Il papavero da mais è una delle quattro specie di papavero da noi autoctone e si trova allo stato selvatico preferibilmente su rilevati stradali, seminativi e prati asciutti. In origine, la specie probabilmente proviene dalle latitudini temperate dell'Eurasia, ma a causa della distribuzione globale del papavero come pianta infestante non si possono dire ulteriori dettagli. In passato, invece, i petali venivano usati per fare l'inchiostro rosso. Il papavero ha preso il nome perché i suoi fiori sbattono insieme durante le tempeste e il vento.
Il papavero comune non è una pianta perenne, ma da annuale a biennale. Di solito germina ogni anno dai semi delle piante dell'anno precedente, che muoiono in autunno quando i semi sono maturi. Il papavero selvatico raggiunge un' altezza da 40 a 70 cm. Le foglie del papavero del mais sono ruvide e ricoperte di peli grossolani. La loro forma è da lanceolata a pennata con sezioni fogliari parzialmente seghettate. Sugli steli sottili, pelosi e scarsamente ramificati si formano numerosi steli fioriti subito dopo la germinazione in primavera. Il periodo di fioritura del papavero è compreso tra maggio e luglio. Tuttavia, i fiori di papavero sono creature effimere, perché di solito fioriscono solo per uno o tre giorni, quindi i petali colorati cadono e appare il baccello allungato del papavero. Molti insetti amano il papavero di mais perché fornisce molto polline. Le api in particolare (Apis) praticamente si rotolano negli stami del papavero e visitano i fiorivolentieri. A fine estate da agosto i numerosi semi all'interno maturano e assumono il tipico colore grigio-azzurro dei semi di papavero. La capsula rivela piccole aperture sotto il tetto della capsula mentre matura e i semi maturi possono essere espulsi dal movimento o dal vento.

Il papavero è una riserva naturale? Il papavero da granturco non è una riserva naturale, ma per molto tempo è stato trovato raramente nei campi a causa dell'uso dell'ampio spettro pesticidi. Tuttavia, a causa dell'uso più rigoroso, mirato e ridotto di pesticidi, il papavero può ora essere ritrovato in numero maggiore.
Le più belle varietà di papavero da mais
Il papavero di mais è conosciuto principalmente come un fiore selvatico di campo, ma ci sono anche varietà di colore diverso e in parte doppie. Tuttavia, è importante sapere che i papaveri di mais dai semi di solito non sono uniformi, quindi, nonostante lo stesso nome della varietà, può esserci un'ampia varietà di miscele di colori.

- 'Amazing Grey': Varietà Anniversary 2022 per il 125° anniversario del commercio di semi di Thysanotus con quello che è probabilmente il colore più insolito per i papaveri: dal grigio-viola al grigio chiaro- toni blu in tutte le sfumature. Il Papaver rhoeas 'Amazing Grey' alto 40 - 50 cm è particolarmente attraente in combinazione con piante da fiore bianche o nere pure.
- 'Angels Choir': Misto di papavero di fiori doppi che ricordano la carta velina in varie tonalità di rosso, viola e rosa. Le piante di papavero di questa varietà raggiungono un' altezza di circa 70 cm.
- 'Bridal White': varietà di papavero a fioritura bianca pura con grandi fiori singoli e stami gialli. La varietà raggiunge un' altezza di circa 50 cm e fiorisce da giugno.

- 'Madreperla': Storica varietà di papavero da mais dall'Inghilterra con una miscela di semplici tonalità pastello, dal bianco al pastello sbiadito di rosa, rosa e grigio-viola. Le piante raggiungono un' altezza di 50 - 70 cm.
- 'Pandora': varietà di papavero semidoppio dall'aspetto nobile in raffinate sfumature di rosa con strisce grigio argento. I papaveri della varietà 'Pandora' raggiungono un' altezza di circa 70 cm.
- 'Pierrot': varietà di papavero rosso con una macchia nera su ogni petalo. La varietà raggiunge un' altezza da 50 a 60 cm.
- ' ShirleyDouble': Miscela di papaveri doppi perianzio alti circa 60 cm nei toni del rosso e del rosa, anche con porzioni bianche.

Semina e piantare papaveri
Il papavero ha bisogno di luce per germogliare. Ciò significa che, oltre all'acqua e al calore, i semi necessitano solo di una copertura di terreno molto sottile o assente per germogliare. La posizione ottimale per i papaveri da mais è in luoghi caldi, asciutti e soleggiati con terreno permeabile e ricco di sostanze nutritive. Poiché le piccole piantine di papavero da mais non sopravvivono quasi mai al trasferimento, i semi di papavero dovrebbero essere seminati direttamente sul posto. I papaveri di mais vengono seminati in un punto adatto del letto in primavera tra marzo e maggio. L'area deve essere libera da erbacce, il terreno deve essere preventivamente allentato e il letto di semina deve essere preparato in modo finemente friabile. I semi non devono essere coperti di terra o solo di pochi millimetri. Innaffiare accuratamente i semi che sono stati seminati è generalmente sufficiente per garantire un buon contatto con il terreno per la germinazione.
Papavero in un vaso: puoi anche seminare papaveri sul balcone. A tale scopo viene preparata una fioriera con una capacità di almeno 5 litri con un buon drenaggio dell'acqua. Uno strato drenante di sabbia, argilla espansa o ghiaia alta circa 5 cm previene anche il ristagno d'acqua nel vaso. Il vaso è ora riempito con terriccio di alta qualità, come il nostro terriccio universale organico Plantura. Il substrato viene leggermente compattato e poi su di esso vengono seminati i semi di papavero. Dopo la semina, annaffia delicatamente per evitare di inondare i semi teneri.
Cura corretta dei papaveri: irrigazione, taglio e altro
Una volta seminati, i papaveri di mais richiedono poche attenzioni. Se i semi germinano troppo da vicino, possono essere estirpati. La misura di cura più importante è l'irrigazione regolare, soprattutto nella fase della piantina e per le piante in vaso. La fecondazione non è necessaria nella maggior parte dei casi. Taglia i papaveri per rimuovere i gambi appassiti, la pianta produrrà più cime giovani e il periodo di fioritura sarà più lungo. Inoltre, se vuoi evitare che i papaveri si semino, taglia i baccelli prima che siano maturi. Per il vaso come fiore reciso, non dovresti tagliare i fiori aperti, ma i boccioli. In questo modo, il papavero fiorisce nell'acqua e dura più a lungo.

Propagazione dei papaveri
Fiori di papaverosi propagano più facilmente attraverso i loro numerosi semi prodotti. Dopo il successo dell'impollinazione, i baccelli iniziano a crescere e maturare per tutta l'estate. Da agosto a settembre le piante, comprese le capsule, diventano marroni e si seccano sempre più. Si può dire che i semi di papavero sono pronti per la raccolta nel modo seguente: all'interno della capsula si sente un tintinnio quando la si sposta, la capsula si è aperta ed è quindi pronta per la distribuzione. Ora i baccelli interi possono essere raccolti ed essiccati al chiuso per alcuni giorni. Puoi quindi far colare i semi e tenerli asciutti, freschi e scuri fino alla semina successiva. I semi di papavero germinano bene per circa tre o cinque anni.

Effetto e ingredienti
In passato, le foglie del papavero venivano usate sotto forma di tisane rilassanti. I petali essiccati erano usati anche nella medicina popolare. Contengono quantità molto piccole di alcaloidi, in particolare la readina, che, come gli oppioidi molto più efficaci presenti nel papavero da oppio (Papaver somniferum), sono stati usati per trattare il dolore, l'irrequietezza e i disturbi del sonno .
Il papavero è velenoso?
Il papavero del mais è considerato una pianta selvatica velenosa, in particolare la linfa lattiginosa contiene gli alcaloidi velenosi in maggiore concentrazione. Pertanto, il papavero è velenoso per cani, cavalli e altri animali che lo mangiano. I semi e i petali di papavero tostati sono commestibili e innocui in piccole quantità. Hanno un sapore leggermente nocciolato e possono essere usati come gustosa decorazione per dolci o insalate, ad esempio. Un consumo eccessivo, tuttavia, può portare a problemi gastrointestinali, nausea e dolore addominale.

Asciugare e conservare i papaveri
I papaveri non si asciugano bene nel loro insieme, perché dopo poco tempo nel vaso tutti i petali cadono. Una possibilità è premere le piante insieme al fiore e quindi asciugarle. Per questo dovrebbero essere utilizzate solo le piante che hanno aperto i fiori lo stesso giorno. I semi, invece, possono essere essiccati molto bene: appena sono diventati marroni, possono essere raccolti con o senza il gambo ed essiccati a temperatura ambiente. I baccelli di semi di lunga durata possono essere utilizzati in composizioni decorative e ghirlande.
Chickwort (Stellaria media), come il papavero, si trova spesso nei campi e ai bordi delle strade, ma anche nelle aiuole. Ti sveliamo come riconoscere l'erba selvatica commestibile e come utilizzarla al meglio in cucina.