Tagetes può essere trovato in molti giardini come pianta ornamentale a fioritura libera. Qui puoi scoprire quali altri benefici ha la calendula e come coltivarla con successo.

I tagte non sono solo piante da fiore attraenti, sono anche commestibili e respingono i parassiti. Ti presenteremo la calendula e ti daremo consigli sulla scelta della specie e della varietà, nonché sulla coltivazione e l'uso.
Tagetes: periodo di massimo splendore, origine e caratteristiche
I fiori marittimi (Tagetes) appartengono alla famiglia delle margherite (Asteraceae) e provengono originariamente dall'America centro-settentrionale, principalmente dal Guatemala e dal Messico. Il genere è stimato in circa 50-60 specie, alcune delle quali sono coltivate come piante ornamentali annuali. I tagete sono anche conosciuti come fiori di velluto o garofani turchi. Nel giorno dei morti, la famosa festa messicana dei morti, la calendula arancione viene utilizzata per decorare ghirlande di fiori e tombe. Da qui deriva un altro nome: fiore dei morti.
I tagete sono piante annuali o perenni che possono crescere erette o cespugliose. A seconda del tipo e della varietà, possono crescere tra 20 cm e 3 m di altezza. I tagete di solito hanno foglie pennate, verde scuro, che spesso hanno un profumo aspro e aromatico. Il periodo di fioritura delle calendule inizia solitamente a giugno e dura fino a ottobre, ma alcune specie non fioriscono fino all'autunno. I fiori semplici da raddoppiare siedono in gruppi in pannocchie ad ombrello o individualmente su lunghi steli di fiori. Possono essere di colore giallo, arancione, rosso o bianco, ma molto spesso sono multicolori. Dopo l'impollinazione si formano i semi allungati della calendula, i cosiddetti acheni. E come è tipico per le piante composite, come il dente di leone (Taraxacum officinale), anche queste formano una specie di paracadute allungato e bianco: il pappo.
Le calendule sono amiche delle api? I singoli fiori delle calendule in particolare attirano le api e altri insetti impollinatori. In piena estate, le calendule appena sbocciate sono una gradita fonte di cibo.

Le varietà e le specie di calendula più belle
Ci sono molte specie ornamentali e commestibili tra le calendule. Nei nostri giardini piantiamo principalmente Tagetes erecta ibridi e Tagetes patula, sempre più anche Tagetes tenuifolia. Ti presentiamo le specie più importanti e le loro varietà più belle.
- Calendula verticale (Tagetes erecta): calendule annuali con un' altezza di crescita da 30 a 80 cm. I capolini sono spesso molto grandi e hanno molti petali. Tuttavia, esistono anche varietà con fiori singoli. Ciò include anche i tagetes del tintore, i cui fiori d'arancio tingevano di giallo la lana e gli alimenti. Molte cultivar sono ibridi e identificate come Tagetes x erecta. Le varietà popolari includono la calendula bianca 'Arctic' o le forme nane 'Strawberry Blonde' e la calendula 'Bolero' con un' altezza di soli 20 cm.
- Tagete di liquirizia (Tages filifolia): Il cespuglioso tagete di liquirizia, che raggiunge un' altezza di circa 20 cm, forma numerose, baccelli strettamente piumati, dolci e dal sapore di liquirizia Foglie. Fa piccoli fiori bianchi e poco appariscenti in autunno.

- Lemon tagetes (Tagetes lemmonii): specie di tagetes perenni con un' altezza di crescita di circa 40 cm. Fiorisce molto tardi dall'autunno e nei quartieri invernali fino alla primavera. Le foglie e i fiori sono commestibili e offrono un aroma piccante e dolce-limone.
- Yauthli o dragoncello invernale (Tagetes lucida): Calendula perenne con un intenso aroma di dragoncello, anice e finocchio. Il giallo Tagetes lucida cresce fino a un' altezza di circa 80-100 cm ed è resistente fino a circa -6 °C qui. Già gli Aztechi usavano l'erba per insaporire i piatti e per i rituali religiosi.

- Calendula gigante (Tagetes minuta): Calendula alta fino a 300 cm con foglie pennate molto grandi che profumano di agrumi. È anche conosciuto come huacatay ed è usato come spezia in vari piatti messicani.
- Calendula bassa (Tagetes patula): specie di piccole tagete con un' altezza di crescita da 20 a 25 cm. Anche qui vengono spesso offerti ibridi sotto forma di Tagetes x patula. La calendula 'Carmen' mostra fiori doppi rosso arancio intenso, mentre altre varietà come 'Mr. Maestoso', semplice, a righe gialle e rosseformare petali. "Bambino" produce fiori bicolori di giallo e arancio, mentre "Durango Red" presenta fiori doppi rosso ciliegia. Tagetes patula è particolarmente efficace contro i nematodi dannosi.
- Calendula a foglie strette o calendula speziata (Tagetes tenuifolia): specie di tagetes alte circa 40 cm con piccole foglie pennate e numerose fiori semplici. Entrambi sono commestibili e offrono un rinfrescante aroma di agrumi che varia tra limone, mandarino e arancia rossa a seconda della varietà. Le lumache non sono attratte da questa specie e spesso le disprezzano. Varietà come 'Starfire', 'Lemon Gem' e 'Luna Orange' colpiscono con un gran numero di piccoli fiori in giallo chiaro, arancione o rosso.

Piantare le calendule: posizione, semina e sradicamento
I Tagetes sono ideali per essere piantati in fioriere da balcone, come colture miste in aiuole o come bordure fiorite e basse. Dovrebbe essere mantenuta una distanza di impianto di 20-30 cm dalle altre piante. Se pianti le calendule in gruppi, la distanza tra le piante è di circa 15-20 cm. Di seguito scoprirai cos' altro dovresti considerare quando pianti le calendule.
Il posto giusto per le calendule
Tagetes preferisce una posizione calda e soleggiata o parzialmente ombreggiata. Crescono molto bene in un terreno da giardino ben drenato e ricco di humus. Un terriccio sciolto e ricco di sostanze nutritive, come il nostro terriccio organico Plantura, dovrebbe essere utilizzato per la semina in vasi e box da balcone. Con il suo alto contenuto di compost, immagazzina l'umidità e la rilascia alle radici delle piante quando necessario. Inoltre, i nutrienti che contiene forniscono alle giovani calendule tutto ciò di cui hanno bisogno nelle prime settimane dopo la semina.

Tempo di semina della calendula
I tagete sono piante sensibili al gelo, annuali o raramente perenni. Vengono quindi coltivati per la prima volta su un davanzale caldo e messi all'aperto solo da metà maggio dopo i santi del ghiaccio.
Semina le calendule
Le calendule vengono coltivate dai semi in modo che possano essere piantate all'aperto come giovani piante a maggio. Con l'aiuto di una pre-coltivazione sul davanzale caldo e luminoso, fioriranno già a giugno. In alternativa, puoi seminare i semi direttamente all'esterno a maggio. Tuttavia, queste piante inizieranno a fiorire solo molto più tardi. La semina delI semi di Tagetes per la precoltura si svolgono tra gennaio e marzo. Riempi un vassoio per semi adatto con terriccio per semi povero di nutrienti e semina i semi sulla superficie. Ora inumidisci bene il terreno. Le calendule germinano alla luce, quindi i loro semi sono appena ricoperti di terra e solo ben pressati. A una temperatura compresa tra 18 e 20 °C e con sufficiente umidità, i semi hanno bisogno di circa due o tre settimane per germogliare.
Semina di calendule come sovescio: In una miscela di fiori ricca di specie, le calendule annuali possono anche essere seminate come sovescio per il miglioramento del suolo o come pascolo per le api. La più adatta a questo è la robusta spezia calendula Tagetes tenuifolia, che fornisce cibo agli insetti impollinatori con i suoi numerosi e semplici fiori. Affinché le calendule possano ancora fiorire, dovrebbero essere seminate direttamente all'aperto da aprile.
Punta le calendule
Non appena le piantine sviluppano le prime foglie vere, cioè le foglie pennate, possono essere estirpate e trapiantate in vasi individuali. Ad eccezione delle forme nane, le piantine sono alte circa 5-8 cm. Per promuovere la crescita, le calendule vengono ora poste in un terriccio ricco di sostanze nutritive. Con un pungidito, il trapianto è facile e senza gravi lesioni alla radice o alla piantina.

Cura delle calendule
Le calendule sono generalmente piante a bassa manutenzione. Subito dopo la messa a dimora, però, è consigliabile allegare una protezione contro la lumaca, perché i voraci molluschi amano le calendule. In estate hanno bisogno di essere annaffiate regolarmente, soprattutto nelle fioriere su patii e balconi. Tuttavia, non innaffiare mai le piante sopra la testa, perché l'umidità favorisce le malattie fungine. Soprattutto, le calendule sono spesso sensibili alla muffa grigia (Botrytis cinerea). Le parti e le piante malate dovrebbero quindi essere rimosse. Puoi ottenere un buon apporto di nutrienti e fiori di lunga durata con l'aiuto di un fertilizzante liquido organico come il nostro fertilizzante organico per fiori e balcone Plantura. Questo viene applicato insieme all'acqua di irrigazione e in questo modo scarica i nutrienti direttamente alle radici. Per incoraggiare la pianta a formare costantemente nuovi fiori, puoi ritagliare i capolini appassiti ancora e ancora durante l'estate. In questo modo, il periodo di fioritura della calendula può essere prolungato di alcune settimane.
Suggerimento: Le foglie della calendula e in particolare la linfa delle piante possono causare sensibilità alle persone dopo il contatto con la pelle eL'esposizione al sole può causare vesciche eruzioni cutanee note come dermatite da contatto fototossica. È quindi meglio indossare sempre i guanti quando si piantano e si tagliano le calendule.
Propagazione delle calendule
I tagete si propagano per seme. I semi di calendula possono essere ottenuti in autunno. Questi non sono fedeli al tipo, ma possono essere raccolti e archiviati molto facilmente. Le calendule annuali iniziano a morire e si seccano nel tardo autunno. Tagliare i semi marroni da queste piante tra settembre e ottobre. Sono lasciati asciugare all'interno a temperatura ambiente per alcune settimane. Quindi libera i semi dalle capsule dei fiori e conservali in un luogo buio, asciutto e fresco. Conservati in questo modo, i semi di calendula possono germogliare per diversi anni.

La calendula è resistente?
I tagete non sono generalmente resistenti. Le specie annuali muoiono comunque in autunno. Le calendule perenni, come Tagetes lemmonii e Tagetes lucida, sono solo condizionalmente resistenti perché tollerano solo basse meno gradi. Queste specie devono essere svernate in un luogo al riparo dal gelo, fresco e luminoso nella serra, nella serra o nella casetta da giardino. Durante tutto l'inverno, le calendule dovrebbero essere annaffiate con molta parsimonia per prevenire la formazione di muffe.
Tag contro i parassiti
I tagete producono altri composti oltre ai profumi agrumati, che rilasciano nel terreno attraverso le loro radici. Questi essudati radicali sono molto efficaci nel respingere i parassiti del suolo come le specie nocive di nematodi. Insieme alla calendula (Calendula officinalis), che scaccia anche i nematodi, non dovrebbero mancare in nessun orto. Nella serra, le calendule usate come sottopiante scacciano la mosca bianca (Aleyrodidae). Si adattano quindi perfettamente a una coltura mista di pomodori e allo stesso tempo attirano gli impollinatori verso i fiori di pomodoro con i loro fiori attraenti.

Utilizzare in cucina: la calendula è commestibile?
La calendula è commestibile ei fiori e le foglie della calendula sono importanti anche in erboristeria. I fiori della Tagetes patula sono usati contro cecità notturna, singhiozzo e diarrea. Dalle parti della pianta, che odorano di piante di agrumi, si preparano miscele di condimenti o tisane. I fiori sono accanto a unodecorazione commestibile sul piatto anche colorante per riso o prodotti da forno.
Un parente stretto della calendula è la zinnia (Zinnia). Ti presentiamo le varietà più belle del popolare fiore estivo annuale e ti diamo consigli su semina, cura e propagazione.