L'echinacea a fioritura libera è una delle piante perenni autunnali più popolari. Forniamo suggerimenti su come propagare e piantare coneflowers in aiuole e contenitori.

The Coneflower (Rudbeckia), chiamato anche Rudbeckia, è una pianta perenne di facile manutenzione e a fioritura lunga. Con noi scoprirai cosa dovresti considerare quando scegli un luogo, piantare e propagare e quali piante da compagnia si sposano bene con i coneflowers.
Pianta coneflowers
Quando si piantano coneflowers, è possibile utilizzare semi per la coltivazione di giovani piante o piante perenni più grandi. Scopri di seguito quali condizioni e luoghi di coltivazione sono adatti per i coneflowers e come piantare Rudbeckia.
Il posto giusto per l'echinacea
Se vuoi piantare coneflowers in giardino o sul balcone, dovresti prima scegliere un posto adatto. Il luogo ideale per i coneflowers è generalmente su un terreno da abbastanza umido a umido, ricco di sostanze nutritive e ben drenato in pieno sole. Puoi leggere i requisiti esatti delle diverse specie di coneflower nel nostro articolo sulla varietà. Quando si piantano coneflower in vaso su balconi e terrazze, è necessario scegliere un substrato ricco di sostanze nutritive che immagazzini abbastanza umidità. Il nostro terriccio organico Plantura pre-fertilizzato e completamente privo di torba contiene nutrienti essenziali che si prenderanno cura della tua Rudbeckia nel primo periodo dopo la semina. L' alto contenuto di compost immagazzina l'umidità e la rilascia alle radici delle piante quando necessario. La bentonite può anche essere aggiunta per aumentare ulteriormente la capacità di accumulo dell'acqua.
Qual è il luogo ideale per l'echinacea?
- Soleggiato, alcune specie anche in ombra parziale
- Terreni da freschi a umidi ma ben drenati
- Luoghi con un buon apporto di nutrienti

Piantare e seminare coneflowers
Le coneflower perenni perenni sono disponibili in molti vivai nella gamma standard. Tuttavia, alcune specie e varietà sono di breve durata e quindi si propagano annualmente dai semi. La seminaLe coneflowers si coltivano indoor da febbraio a metà aprile, tra aprile e maggio si possono seminare anche direttamente all'aperto quando le temperature del terreno aumentano. Ciotole di plastica o piccoli vasi sono particolarmente adatti per la coltivazione indoor. Semina le coneflowers in modo sciolto su un terriccio umido e povero di nutrienti, come il nostro terriccio biologico per erbe e semi Plantura. I semi sono ricoperti di 0,5 cm di spessore con terra. Quindi va annaffiato con cura e coperto con un cappuccio di plastica trasparente per garantire un alto livello di umidità. Su un davanzale luminoso e caldo a 18 - 22 °C, i semi di echinacea di solito germinano dopo 14 - 21 giorni. Se le piantine hanno formato almeno due foglie dopo alcune settimane, possono essere estirpate e trapiantate singolarmente in piccoli vasi con terriccio ricco di sostanze nutritive.
La semina delle coneflowers a colpo d'occhio:
- Semina al chiuso da febbraio, all'aperto da aprile in terriccio povero di nutrienti
- Distribuire i semi in modo lasco, ricoprire sottilmente con 0,5 cm di substrato e acqua
- Germinazione a 18 - 22 °C e luce e umidità sufficienti dopo 2 - 3 settimane
- Stacca il secondo paio di foglie in un terriccio più ricco di sostanze nutritive

Dopo aver coltivato o acquistato una Rudbeckia, sorge la domanda: quando è il momento migliore per piantare le coneflowers? Il tempo di semina per le coneflower perenni perenni è nei periodi senza gelo nel tardo autunno da settembre a fine ottobre o da marzo. Le piante coltivate in casa dai semi di echinacea, d' altra parte, vengono piantate all'esterno dopo i santi del ghiaccio da metà maggio a giugno. La distanza di impianto per le coneflowers è di 25 - 30 cm per le Rudbeckia annuali e di 60 - 90 cm per le piante perenni che formano cespi e si diffondono, a seconda della specie.
Prima di piantare coneflowers, una fioriera adatta o l'area del letto dovrebbe essere ben preparata. Per coltivare con successo le coneflower in vaso per diversi anni, il vaso dovrebbe contenere almeno 20 - 30 l di terreno. I 5 - 10 cm più bassi servono come strato drenante e vengono quindi riempiti con ghiaia, argilla espansa o sabbia prima che il terriccio venga versato e leggermente compattato. Contenitori più piccoli e box da balcone sono adatti anche per Rudbeckia annuali, purché abbiano un buon drenaggio. Le erbacce dovrebbero essere rimosse dalla futura area di semina nel letto e il terreno dovrebbe essere allentato su una vasta area e a una profondità di vanga. Allo stesso tempo puoi mescolare terreno magro o sabbioso con compost maturoarricchire per migliorare le riserve di nutrienti e la ritenzione idrica. Scava una grande buca per piantare con una vanga o una pala a mano. Quindi le coneflowers vengono poste nel terreno allo stesso livello del vaso, pressate leggermente e quindi annaffiate bene.
Suggerimento: Alcune specie come Rudbeckia nitida sono particolarmente vulnerabili all'essere mangiate, quindi potrebbe essere necessaria una protezione contro le lumache.

Combinazione di coneflowers: le migliori piante da compagnia
Le coneflowers vengono piantate come piante solitarie o in piccoli gruppi da tre a dieci, a seconda della specie, per mettere in mostra al meglio le piante perenni riccamente fiorite. Specie alte e vigorose come l'echinacea gigante (Rudbeckia maxima) o l'echinacea paracadute (Rudbeckia nitida) sono meglio piantate singolarmente. Con piante perenni basse come l'echinacea di ottobre (Rudbeckia triloba), piantare in gruppi nell'aiuola si sviluppa rapidamente in un vero e proprio mare di fiori senza essere invadente. Anche i vicini di letto sono importanti. I coneflowers possono essere combinati con piante da fiore sfalsate o erbe in colori contrastanti per creare un bordo vario di piante perenni. Le seguenti specie sono particolarmente adatte come piante da compagnia per coneflowers:
- Bluenettle (Agastache)
- Vervain (Verbena)
- Erba: Erba di palude (Molinia), Erba di zanzara (Bouteloua gracilis), Switchgrass (Panicum virgatum), Erba tremante (Briza media)
- Assaggio d'autunno (Aster)
- Ortica indiana (Monarda)
- Larkspur (Delphinium)
- Specie di salvia (Salvia)
- Fior di coneflower (Echinacea)
- Sole sposa (Helenium)
- Cranesbill (Geranium)
Aumenta le coneflowers
Le pigne possono essere propagate per semi, divisione o, come con alcune varietà di Rudbeckia hirta, per tuberi di rizoma. Il metodo varietale più semplice e garantito è la divisione dei cespi perenni perenni. Questo avviene all'inizio della primavera per i nuovi germogli da metà febbraio a fine marzo. Una sezione non troppo piccola con una buona radicazione viene tagliata con una vanga affilata, scavata e utilizzata in un luogo adatto. In alternativa, puoi scavare e trapiantare i rizomi di coneflowers bulbose senza danneggiarli.

Nel tardo autunno da settembre a novembre puoi persino raccogliere semi di echinacea. Sebbene questi spesso non siano della stessa varietà quando altri Rudbeckia si trovano nella zona, possono essere facilmente raccolti e conservati. I coneflower annuali iniziano a morire nel tardo autunno. I baccelli di semi secchi vengono tagliati dalle piante dorate. In casa si lasciano asciugare per alcune settimane a temperatura ambiente. I semi allungati di solito cadono da soli dai capolini conici. Quindi conserva i semi di echinacea in un luogo buio, asciutto e fresco.
Oltre alla Rudbeckia, numerose altre piante perenni fioriscono fino al tardo autunno. Ti presentiamo i 10 fiori autunnali più belli per il tuo giardino.