Grazie al suo gusto eccellente, la varietà di mele 'Alkmene' è ancora estremamente popolare, anche se non è una delle varietà di mele più produttive. Mostriamo come è nata la varietà di mele 'Alkmene', come ha un sapore e come può essere coltivata con successo.

Alcmene si caratterizza per il suo colore giallo dorato e rosso sul lato soleggiato

La mela 'Alkmene' è una delle tradizionali varietà di frutta da dessert ed è ancora molto apprezzata da molti oggi per il suo gusto squisito. Sfortunatamente, tuttavia, non ottiene quasi alcuna attenzione nella produzione di mele su larga scala, tanto che raramente si trova sugli scaffali dei supermercati. Tuttavia, se non vuoi fare a meno della deliziosa varietà di mele, puoi coltivare la rustica "Alkmene" nel tuo giardino. Questo articolo ti dice cosa devi considerare.

'Alcmene': profilo

Fruttadi piccole e medie dimensioni; giallo dorato, rosso-arancio sul lato soleggiato
Saporearomatico, leggermente acido
Rendimento alto e regolare
Tempo di raccoltada settembre
Maturità per piacereDa metà settembre a fine ottobre
Vita a scaffalemedio; può essere conservato fino alla fine di novembre
Crescitada medio a forte
Climalieve; tollera condizioni ventose
Malattie e parassitimolto suscettibile al fuoco batterico, cancro degli alberi da frutto, scottature solari, acari

Origine e storia della varietà di mele 'Alkmene'

La varietà di mele "Alkmene" è originaria di Müncheberg, in Germania, dove è stata allevata nel 1930 presso il Kaiser Wilhelm Institute for Breeding Research specificamente per la coltivazione di successo nelle aree più aride. Ciò è stato ottenuto incrociando l'esigente varietà inglese "Cox Orange", la maggior parte delle cui proprietà si trovano nell'"Alkmene", e la mela da tavola del XIX secolo "Geheimrat Dr. Oldenburg'.

Proprietà e gusto di 'Alkmene'

Quelli rotondi di piccole e medie dimensioniI frutti della 'Alkmene' sono difficilmente distinguibili visivamente dalla varietà paterna 'Cox Orange', perché entrambi sono caratterizzati dal loro colore giallo dorato e rosso-arancio sul lato soleggiato, la buccia sottile e liscia e il loro colore giallo-verde, croccante carne. Il gusto particolarmente aromatico, leggermente acidulo, ricorda anche la famosa mela da tavola inglese. Sebbene la sua resa sia regolare ed elevata, non riesce a tenere il passo con la resa delle tipiche varietà di mele coltivate come la "Golden Delicious", quindi l'"Alkmene" è raramente coltivata in modo convenzionale. La varietà a inizio autunno è pronta per la raccolta all'inizio di settembre ed è pronta per il consumo da metà settembre a fine ottobre. L'"Alkmene" non mostra una caduta di frutta.

La 'Alkmene' fiorisce particolarmente riccamente in primavera

Da fine aprile a metà maggio, l'Alkmene mostra una ricchezza di fiori sul suo albero: i fiori di colore bianco-rosato non sono solo graziosi, ma hanno anche un periodo di fioritura particolarmente lungo. Per questo motivo l'Alkmene è molto amata anche dalle api e dai bombi, tanto da poter dare un prezioso contributo alla conservazione della natura. A differenza della "Cox Orange", è significativamente più resistente all'oidio e alla crosta, due delle malattie più comuni nella produzione di mele. Tuttavia, è molto suscettibile al fuoco batterico e al cancro degli alberi da frutto, ma anche alle scottature solari e alle infestazioni da acari.

Caratteristiche particolari della coltivazione del melo di Alcmene

I meli della varietà 'Alkmene' si sentono particolarmente a loro agio nelle regioni miti. La posizione ideale per la mela robusta è un luogo semiombreggiato, altrimenti tende a scottarsi facilmente, il che può ridurre le rese. A differenza della sua varietà padre 'Cox Orange', 'Alkmene' può anche far fronte a terreni da asciutti a moderatamente freschi. Affinché la varietà di mele si sviluppi bene, tuttavia, è anche importante garantire che il terreno sia drenato e ricco di sostanze nutritive. Gli 'Alkmene' possono anche tollerare generalmente luoghi ventosi.

A seconda della posizione e della cura, il melo Alkmene mostra una crescita eretta da media a forte. Tuttavia, una potatura contenuta e un'attenta concimazione possono limitare la crescita dell'Alkmene, in modo che l'albero possa essere integrato anche in giardini più piccoli. Come con altre varietà di mele, la potatura regolare è essenziale per lo sviluppo dei frutti a lungo termine. Puoi scoprire come raggiungere un buon equilibrio tra nuova crescita e resa con la giusta potatura nel nostro articolo speciale "Potare i meli: i consigli degli esperti".

Le mele Alcmene sono deliziose anche da sole

Come tutti i meli, l'"Alkmene" è una radice del cuore, quindi è in re altà equipaggiato in modo ottimale per rifornirsi dei nutrienti necessari dagli strati di terreno profondi e più vicini alla superficie. Tuttavia, oltre alla potatura, la concimazione può essere anche un utile supporto per la crescita del tuo melo. Ma attenzione: troppo fertilizzante può anche causare danni immensi al tuo albero. Puoi scoprire come procedere al meglio quando concimi un melo nel nostro articolo "Fertilizzare i meli: dovresti prestare attenzione a questi suggerimenti".

Alkmene: tempo di raccolta e utilizzo della varietà

La varietà di inizio autunno è pronta per la raccolta all'inizio di settembre ed è quindi pronta per il consumo da metà settembre a fine ottobre. Sfortunatamente, l'Alkmene è adatta solo in misura limitata come mela da conservazione, poiché è molto suscettibile alla putrefazione e tende a dorarsi rapidamente. Se conservato in un luogo fresco a una temperatura di circa 2 °C, l'"Alkmene" può generalmente essere conservato fino alla fine di novembre.

Grazie al suo gusto fine, 'Alkmene' è un ottimo frutto da dessert. Il loro aroma saporito e aspro dona un tocco speciale anche a prodotti da forno come la torta di mele o lo strudel di mele. Tuttavia, se vuoi goderti le tue mele ancora un po', ti consigliamo di spremere le mele in un delizioso succo o di farle bollire con un po' di zucchero per fare la salsa di mele.

Se stai cercando una mela con una durata di conservazione migliore, l'"Ontario" è sicuramente qualcosa per te: la mela da dessert ha una durata di conservazione fino a maggio.

Categoria: