I meloni amano il calore. Ma con un po' di attenzione, anche le varietà adatte possono crescere e prosperare in questo paese. Abbiamo suggerimenti di esperti pronti per te.

I cocomeri (Citrullus lanatus) e i meloni da zucchero (Cucumis melo) sono considerati dolci rinfreschi nelle calde estati e sono molto popolari in Germania . Ma sebbene la maggior parte sia importata dai paesi più caldi, i meloni possono essere coltivati anche alle nostre latitudini. C'è un'ampia varietà di varietà e varianti che puoi coltivare nel tuo giardino con alcuni trucchi. Ti mostreremo il modo migliore per passare dalla coltivazione al raccolto.
Piantare i meloni: luogo, ora e procedura
Fondamentalmente, va notato che il successo nella coltivazione dei meloni dipende fortemente dalla scelta del luogo giusto. Anche il momento della semina all'aperto gioca un ruolo importante, poiché le piante di melone sono molto sensibili al freddo.
Il luogo perfetto per i meloni
In Germania, i meloni possono essere coltivati all'aperto solo se c'è abbastanza calore. Vale quindi la pena coltivare in serra in zone difficili, ma piantare in aiuola non dovrebbe essere un problema in un clima vitivinicolo. Quando pianti all'aperto, assicurati di scegliere un luogo soleggiato e caldo, al riparo dal vento. Il terreno dovrebbe anche essere in grado di riscaldarsi rapidamente: una struttura del terreno sciolta è sempre vantaggiosa.

Poiché i meloni nel giardino sono considerati alimentatori pesanti, anche il terreno dovrebbe essere molto umido e ricco di sostanze nutritive. Sia i terreni sabbiosi che quelli molto argillosi devono essere migliorati con molto compost o un terreno per compost di alta qualità come il nostro terreno per compost organico Plantura per una coltivazione di melone di successo. Il compost consente una migliore aerazione del terreno pesante, il che significa che si riscalda meglio a una temperatura favorevole per i meloni. I terreni sabbiosi, d' altra parte, possono immagazzinare l'acqua molto meglio con l'aiuto del compost. Inoltre, il terreno di compostaggio rilascia continuamente sostanze nutritive ed è quindi particolarmente adatto per i meloni affamati di sostanze nutritive.
Suggerimento:Un ulteriore calore intorno alla pianta del melone aumenta la resa e la dolcezza del frutto. Per questo motivo vale la pena coltivare su un letto caldo, un compost caldo o anche su un film di pacciamatura nero. Posizionare vecchie finestre intorno alla pianta del melone crea anche una pianta più calda, così come un buon frangivento.
Il momento giusto per piantare i meloni
Tutti i tipi di meloni, indipendentemente dal fatto che siano angurie o meloni da zucchero, vengono piantati solo da fine maggio a giugno a causa della loro sensibilità al freddo. Se coltivi i meloni nella serra, puoi piantarli già ad aprile, poiché le piante sono costantemente calde lì. Quando coltivi in serra, tieni presente che le piante di melone strisciante possono occupare molto spazio. L'applicazione di ausili per l'arrampicata è quindi molto utile in modo che le piante possano crescere verso l' alto.
Suggerimento: I meloni sono molto sensibili al freddo improvviso e si riprendono da uno shock da freddo così lentamente che il raccolto dell'anno è in pericolo. Le giovani piante dovrebbero quindi essere indurite prima di piantare mettendole all'aperto in ombra parziale durante il giorno 2 settimane prima della semina.
Procedura per piantare il melone
Assicurati anche che ci sia abbastanza spazio per pianta quando pianti all'aperto. Se metti le piante troppo vicine tra loro, aumenta il rischio di malattie fungine e i meloni non hanno abbastanza spazio per crescere. Pertanto, calcola almeno un metro quadrato per pianta.

Le informazioni più importanti sulla coltivazione del melone a colpo d'occhio:
- Posizione calda, soleggiata e riparata
- Terreno sciolto, ricco di sostanze nutritive e ricco di humus, il pacciame nero sotto la pianta aumenta il calore
- Migliorare il terreno con il compost come il nostro compost organico Plantura
- In aree sconnesse, meglio se in una serra, su un cumulo di compost riparato o dietro lastre di vetro riscaldanti che proteggono dal vento
- Pianta all'aperto da fine maggio, in serra da aprile
- Almeno 1 m² di spazio per pianta
Suggerimento: I meloni possono essere coltivati anche in grandi vasche. Questo ha il vantaggio che la terra si riscalda più velocemente se le fioriere si trovano in un luogo caldo e soleggiato. Varietà a frutto piccolo come il melone tascabile sono particolarmente adatte a questo scopo.
Coltivare i meloni: seminare o acquistare piante?
Molti giardinieri per hobby lo usanoQuando coltivo i meloni, preferisco usare piante giovani che sono state portate avanti, ma è anche facile seminarle in casa. Presentiamo entrambe le varianti e i loro vantaggi e svantaggi.
Semina i tuoi meloni
Tutti i tipi di melone vengono coltivati indoor tra l'inizio e la fine di aprile. Pianta un seme per vaso da 1 a 2 cm di profondità. Ad una temperatura di germinazione ottimale di 25 - 28 °C, i semi germinano entro 3-7 giorni. Immediatamente dopo la germinazione, le piantine vengono poste in un luogo luminoso e fresco, a una temperatura compresa tra 18 e 24 °C, in questo modo rimangono compatte e stabili. Le piantine possono essere piantate tra la fine di maggio e l'inizio di giugno.
Suggerimento: I meloni hanno radici molto sensibili e quindi non possono essere estirpati. Pertanto, in un vaso sufficientemente grande viene sempre seminato un solo seme. Anche quando si piantano in giardino, le piante di melone devono essere trattate con molta attenzione.

Adescamento delle piante di melone a colpo d'occhio:
- Semina dall'inizio alla fine di aprile a una profondità di 1 - 2 cm, un seme ciascuno in un vaso sufficientemente grande
- Temperatura ideale di germinazione 25 - 28 °C (min. 18°C)
- Dopo la germinazione, riporre in un luogo più fresco: 18 - 25 °C
- Non colpire
Compra piante di melone
Se vuoi risparmiarti un po' di lavoro, può sicuramente valere la pena acquistare piante giovani che sono già state piantate. Puoi acquistarli nel garden center da maggio a giugno e poi piantarli all'aperto allo stesso modo. Un vantaggio di queste giovani piante è che vengono spesso innestate su portainnesti di zucca e sono quindi meno suscettibili alle malattie delle radici. Tutto sommato, i costi per le piante pre-coltivate sono molto più alti rispetto alla coltivazione da soli, poiché un pacchetto di semi costa solo pochi euro.
Meloni: tipi e varietà adatte
I meloni hanno più variazioni di quanto molti pensino. Tuttavia, le piante della famiglia delle zucche (Cucurbitaceae) possono essere grossolanamente suddivise in due tipi: angurie (Citrullus lanatus) e meloni da zucchero (Cucumis melo). Quest'ultimo include anche il sempre popolare melone melata con la sua buccia gialla e il sapore dolce. Altre varietà includono il melone cantalupo con la sua polpa tipicamente arancione e il melone a rete con la sua buccia ruvida e a rete.
In linea di principio, solo le varietà di melone a maturazione precoce sono adatte alla coltivazione nella fredda Europa centrale. Le varietà tardive richiedono un tempo più lungo eperiodo vegetativo più caldo e non raggiungono nemmeno la maturità nel nostro paese prima che già faccia di nuovo freddo. Anche varietà di melone piuttosto piccole promettono un migliore successo nella coltivazione, perché lo sviluppo del frutto richiede meno tempo.

Varietà di anguria
'Bush Sugar Baby'
- Nuova razza derivata da Sugar Baby
- Precoce con frutti più piccoli: 2 - 4 kg (1 - 2 frutti per pianta)
- Carne rossa con buccia scura
- La pianta rimane abbastanza compatta (1 m² per pianta)
'Dolce cremisi'
- Varietà popolare in tutto il mondo
- Frutti ovali e verde chiaro. Elevato peso della frutta: 5 - 8 kg
- Polpa aromatica, rosso chiaro
- Buona resistenza alla peronospora e ad altre malattie fungine
- 1,5 - 2 m² per pianta
'Asahi Miyako'
- Razza giapponese precoce; contenuto zuccherino molto alto
- Frutti con buccia verde chiaro con striature scure e polpa rosso chiaro
- 3,5 - 5 kg di frutta
- 1,5 m² per pianta
Puoi trovare altre varietà di anguria adatte alla coltivazione in Germania qui.
Varietà di anguria
'Giallo Canaria 3'
- Melone giallo delle Canarie
- Frutti ovali e gialli
- Polpa bianca e dolce
- 1,5 m² per pianta
'Bari F1'
- Melone cantalupo
- Frutto tondo con polpa arancione e buccia grigia
- Molto aromatico
- 1 - 2 m² per pianta
'Il migliore di Hale'
- Melone
- Frutti tondi con struttura a rete bianco-grigia come guscio
- Carne da arancione a rossa
- 1 - 2 m² per pianta
Cura e rimozione dei meloni
Indipendentemente dal tipo e dalla varietà di melone, una cura adeguata delle piante esotiche è essenziale per un raccolto ricco. Ti mostreremo come annaffiare e concimare correttamente le piante di melone.
Annaffiare correttamente i meloni
I meloni richiedono una grande quantità di acqua per crescere in modo ottimale. Non lasciare mai che il terreno si asciughi completamente. Ciò è particolarmente vero durante la formazione di fiori e frutti. Se possibile, non utilizzare acqua fredda, ma solo acqua calda, ad esempio da un bidone della pioggia. Le piante di melone sono sensibili all'acqua troppo fredda. Inoltre, durante l'irrigazione, fare attenzione a non bagnare le foglie, altrimenti c'è il rischioper le malattie fungine è in aumento.

Fertilizzare correttamente i meloni
Un apporto nutritivo sufficiente è particolarmente importante per la crescita delle piante di melone. Prima di piantare le giovani piante, lavorate nel terreno un fertilizzante organico principalmente organico come il nostro fertilizzante organico per pomodori Plantura. In alternativa, è adatto anche il compost. In questo modo fornisci alle giovani piante importanti nutrienti fin dall'inizio e anche a lungo termine e allenti la struttura del suolo. Il fertilizzante viene applicato nuovamente durante la fioritura e la formazione dei frutti in modo che le piante abbiano abbastanza forza per sviluppare i frutti grandi e dolci.
Meloni rotanti
Una misura di cura comprovata per aumentare la resa nelle regioni fredde e all'aperto è la cosiddetta potatura. Per fare questo, il germoglio principale di una pianta di melone viene tagliato dopo la quinta foglia. Di conseguenza, la pianta forma più germogli laterali, che possono essere tagliati anche in alto. Con questo metodo incoraggi la pianta a crescere in modo più compatto e produrre frutti prima. Inoltre, rimuovere la parte superiore un po' sopra i frutti in crescita lascerà più energia per la crescita del melone e sarai in grado di raccogliere alcuni meloni grandi e dolci piuttosto che molti meloni sottosviluppati.

Raccolta dei meloni: quando e come farlo
Mentre l'estate volge al termine, è tempo di raccogliere i meloni. A seconda del tipo di melone, può essere raccolto da fine agosto fino all'autunno. Ora dovresti tagliare gli esemplari maturi con un coltello affilato alla base del frutto. Di norma, raccogli solo frutta matura, poiché i meloni possono maturare solo in misura limitata. Ma come riconoscere effettivamente la maturità ottimale?
Quando è maturo il melone?
A seconda del tipo di melone, la maturazione può essere riconosciuta in base a diversi criteri. Tutti i meloni hanno un colore forte quando sono maturi e suonano da opaco a cavo quando vengono picchiettati. Inoltre, ci sono delle leggere crepe sul gambo quando il frutto allega. I meloni maturi si riconoscono anche dal loro dolce profumo.
Puoi riconoscere i meloni maturi in base a questi criteri:
- Verde forte per i cocomeri, giallo intenso per i meloni melata
- Suono da sordo a cupo quando viene toccato
- Leggeri crepe sulla base del frutto
- Dolce profumo di melone

Conserva i meloni correttamente e prolunga la durata di conservazione
In linea di principio, i meloni, indipendentemente dal fatto che siano angurie o meloni da zucchero, non hanno una durata di conservazione particolarmente lunga. A temperatura ambiente, il frutto dolce si conserverà solo per circa due settimane non tagliato. Pertanto, conserva i meloni in un luogo fresco e buio come il seminterrato. Se il melone è già stato tagliato, avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigorifero. Sfortunatamente, di conseguenza, perde anche parte del suo sapore. Il congelamento dei meloni, invece, non è consigliato in quanto la polpa diventa molto molle dopo lo scongelamento.
Puoi scoprire più specificamente i migliori tipi e varietà di melone per la coltivazione in Germania nel nostro articolo speciale su questo argomento.