Quali sono le caratteristiche dei legumi? Quali specie appartengono alla famiglia dei legumi? Ti presentiamo le farfalle più belle per il giardino di casa.

Il caratteristico fiore di farfalla è caratteristico dei legumi

Con più di 12.000 specie e circa 420 generi, la famiglia delle leguminose (Faboideae) è sicuramente una delle sottofamiglie più ricche di specie della famiglia delle leguminose ( Fabaceae), detti anche legumi. Quindi non c'è da stupirsi che ci siano numerose specie di lepidotteri che si possono trovare anche nel giardino. In questo articolo puoi scoprire quali caratteristiche caratterizzano le piante papilionacee e quali specie sono particolarmente adatte alla progettazione del giardino.

Caratteristiche della famiglia delle peonie

Numerose specie appartengono al gruppo delle Paphiaceae - la varietà di diverse caratteristiche e forme di crescita che si possono trovare tra i rappresentanti di questo gruppo è corrispondentemente elevata. Tuttavia, una caratteristica che accomuna tutte le Paphiaceae è la loro simbiosi con i batteri noduli. Questi vivono in ispessimenti nodulari sulle radici delle piante e sono in grado di raccogliere azoto e trasmetterlo alle piante. In cambio, i batteri ricevono nutrienti e acqua dalle piante. Questa simbiosi non solo assicura che le leguminose possano crescere anche su terreni a bassissimo contenuto di azoto, ma li rende anche particolarmente interessanti per l'orticoltura: poiché le piante papilionacee legano naturalmente l'azoto nel terreno, sono ideali per il sovescio.

Un' altra caratteristica dei legumi è la loro insolita forma a fiore: i fiori di farfalla a cinque petali sono particolarmente caratteristici delle piante ed erano addirittura decisivi per la loro denominazione. Il fiore è bilateralmente simmetrico ed è costituito da un petalo allargato chiamato "bandiera", "ali" laterali e due petali fusi chiamati "barca". Ma non sono solo le persone che amano i bellissimi fiori delle piante papilionacee: molte specie sono anche considerate particolarmente amiche delle api.

Esempi di legumi: le 15 specie più belle

Lepidoceeimpressionare con la loro enorme varietà. Quindi non c'è da stupirsi che sia facile perdere le tracce delle numerose specie di Paphiaceae. Abbiamo selezionato 15 esempi di legumi particolarmente adatti per l'orto.

1. Scopa comune

La ginestra comune (Cytisus scoparius) era uno degli arbusti da fiore più popolari nei giardini. Purtroppo il lepidottero giallo sta diventando sempre meno diffuso, ma può brillare con numerosi vantaggi. La ginestra prospera anche in luoghi poveri di nutrienti e colpisce per i suoi numerosi fiori, che brillano di giallo dorato da aprile a giugno. Ma l'arbusto, che può crescere fino a due metri di altezza, non è solo una grande aggiunta al giardino. Farfalle e api sono quasi magicamente attratte dalla famiglia delle farfalle nel giardino di casa.

La ginestra prospera su terreni particolarmente poveri
2. Cespuglio vescicale

Con i suoi frutti non convenzionali, il cespuglio vescicale (Colutea arborescens) attira sempre sguardi curiosi. Non per niente questa famiglia di farfalle viene spesso conservata come arbusto ornamentale. I baccelli gonfi della pianta sono davvero uno spettacolo originale, tuttavia sono anche altamente tossici e non dovrebbero essere mangiati in nessuna circostanza. Ma anche i fiori dell'arbusto, che raggiunge i quattro metri di altezza, non vanno derisi: i fiori di farfalla giallo oro adornano il cespuglio della vescica da maggio ad agosto e attirano numerosi bombi e api.

I frutti del cespuglio vescicale hanno un alto valore ornamentale

3. Corona colorata veccia

Per strada, nei campi o nelle cave: la veccia della corona variegata (Securigera varia) si trova quasi ovunque. Anche i lepidotteri con i suoi fiori bianco-viola non stanno male in giardino. Il suo lungo periodo di fioritura - che va da inizio maggio a fine settembre - fa sì che la perenne rampicante venga utilizzata sempre più spesso in giardino. Gli insetti benefici in particolare sono contenti di questo sviluppo: poiché la colorata Crown Vetch ha un apporto particolarmente ricco di polline, è uno dei fiori amici degli insetti.

La veccia della corona colpisce per i suoi fiori bianco-viola
4. Glicine cinese

Difficilmente altre piante possono tenere il passo con il glicine cinese (Wisteria sinensis) per quanto riguarda l'abbondanza di fiori: durante il periodo di fioritura da maggio a giugno, grappoli di fiori lunghi fino a 30 centimetri si accalcano vicino alla pianta e la trasformano in un vero e proprio mare di fiori. Làe di nuovo c'è una seconda fioritura a fine estate. Non c'è da stupirsi, quindi, che anche gli insetti utili come le api siano completamente presi dai lepidotteri profumati e ricchi di nettare. Ma anche dopo la fioritura, il glicine è estremamente attraente: le foglie piumate della pianta rampicante amica degli insetti e il suo tronco stabile, che può sostenere la corona senza ulteriori ausili per l'arrampicata, rendono la pianta una bella vista. Affinché la pianta possa sviluppare il suo pieno splendore, dovresti concimare il glicine. Dopo la fioritura, il glicine può essere alimentato, ad esempio, con il fertilizzante organico universale Plantura, in modo che riveli tutto il suo potenziale anche nella successiva fioritura.

5. Pisello

Le persone coltivano piselli (Pisum sativum subsp. sativum) da quasi 10.000 anni - questo rende questa famiglia di legumi una delle piante coltivate più antiche di tutte. Ancora oggi la pianta erbacea annuale è coltivata in molti orti per raccogliere i suoi baccelli verdi. Ma il pisello non va ridotto solo al suo frutto, perché anche i fiori bianchi della farfalla che compaiono sulla pianta da maggio in poi non sono da disprezzare visivamente.

I piselli sono tra le piante coltivate più antiche
6. Arachidi

Le arachidi (Arachis hypogaea) sono uno spuntino salutare popolare per molti. Ma pochi sanno che le arachidi si possono coltivare anche in giardino senza problemi. In effetti, i lepidotteri esotici prosperano anche in Germania se si cerca un luogo caldo e soleggiato e un substrato sciolto e sabbioso (ad esempio una miscela di terra e sabbia organica Plantura universale). Da maggio l'arachide mostra i suoi fiori gialli di farfalla, tra luglio e settembre si sviluppano gli ambiti frutti. Non appena le piante di arachidi diventano appassite e marroni, puoi scavare la zolla e il frutto e poi lasciarli asciugare per due settimane. Dopodiché puoi finalmente arrostire e assaggiare le noci.

Le arachidi possono essere coltivate nel tuo giardino

7. Semi di lupinella

In origine, la lupinella da seme (Onobrychis viciifolia) era usata principalmente come pianta da foraggio per cavalli da lavoro. Oggi l'erba sta diventando sempre più popolare come pianta ornamentale oltre a il suo utilizzo come foraggio. I terreni particolarmente asciutti e calcarei beneficiano della coltivazione della lupinella perché migliora il terreno a lungo termine. Ma anche le api e le farfalle rimangono incantate dalla pianta: nel loro periodo di fioritura principale da maggio a luglioi fiori attirano numerosi insetti benefici. E le persone sono anche colpite dalle bellissime piante: i fiori rosa antico sono in grandi grappoli e possono essere visti da lontano.

Il seme di lupinella è adatto anche per il giardino

8. Fagiolo francese

Harebeans (Phaseolus vulgaris), come il cespuglio o i fagioli rampicanti, possono essere trovati in molti letti di ortaggi. La loro grande popolarità è dovuta principalmente al fatto che i fagioli da giardino sono facili da coltivare, anche per i principianti. Ad esempio, i legumi non hanno quasi bisogno di fertilizzanti e prosperano in pieno sole e in luoghi parzialmente ombreggiati. I famosi fagioli si sviluppano dai fiori bianchi del rampicante annuale, che - a seconda della varietà - può essere raccolto da fine giugno. In particolare, l' alto contenuto proteico dei fagioli li rende un componente salutare in cucina. Tuttavia, i fagioli non vanno mai mangiati crudi, altrimenti provocano problemi allo stomaco e all'intestino.

I fagioli sono ideali anche per i principianti del giardinaggio

9. Cespuglio di pisello comune

Con i suoi fiori di farfalla giallo brillante, il cespuglio di piselli comuni (Caragana arborescens) attira l'attenzione a maggio in giardino e funge da fonte di cibo per insetti benefici . Ma la pianta è richiesta anche come albero ornamentale per il resto dell'anno. Con la sua crescita densamente ramificata e il fogliame piumato, la famiglia delle farfalle decidue è piuttosto impressionante. Soprattutto in autunno, quando il cespuglio di piselli presenta i suoi frutti simili a piselli nei toni del rosso e del verde, attira l'attenzione in giardino. Purtroppo, a differenza del pisello, il frutto non è adatto al consumo umano. Agli uccelli, invece, piace usare il cespuglio di piselli come fonte di cibo.

Il cespuglio di piselli è una grande pianta ornamentale

10. Maggiociondolo

Con un' altezza fino a sette metri, il maggiociondolo (Laburnum anagyroides) è uno dei legumi più grandi nel giardino di casa. Tuttavia, se hai abbastanza spazio, dovresti assolutamente pensare all'acquisto della pianta: da maggio, il maggiociondolo si trasforma in un mare di fiori di farfalla giallo brillante e profumati. Le pannocchie di fiori rimangono sulla pianta fino a giugno e le rendono un vero colpo d'occhio in giardino. Anche gli impollinatori sono infatuati dei legumi e amano visitarli. Tuttavia, poiché il maggiociondolo è considerato altamente velenoso, dovrebbe essere piantato con cautela nei giardini con bambini.

Il maggiociondolo si trasformain un mare di fiori

11. Albero di corallo

Con i suoi straordinari fiori rossi che compaiono da luglio a settembre, l'albero di corallo (Erythrina crista galli) attira davvero l'attenzione in giardino. Il sorprendente lepidottero del Sud Africa raggiunge un' altezza impressionante fino a cinque metri nella sua terra natale. In Germania, tuttavia, le forme coltivate per lo più più piccole vengono coltivate come piante da contenitore, poiché l'albero del corallo è generalmente considerato sensibile al gelo. Tuttavia, con la sua crescita a strapiombo e il suo facile svernamento, il corallo si rivela una pianta da contenitore ideale che può essere coltivata anche dai principianti del giardino.

Gli straordinari fiori rossi rendono l'albero di corallo un vero e proprio colpo d'occhio

12. Locusta Nera

Se stai cercando un albero che cresca particolarmente velocemente, non puoi evitare la robinia (Robinia pseudoacacia). La pianta è molto richiesta quando si crea un nuovo giardino o per il rimboschimento, poiché può andare d'accordo con quasi tutti i terreni ed è considerata molto robusta. Con un' altezza da 12 a 30 metri e la sua corona a forma di ombrello (spesso pronunciata anche come doppia corona), è ideale per una posizione singola. Le sue foglie pennate e decidue sono particolarmente attraenti. Tuttavia, la robinia raggiunge la sua piena bellezza solo dal sesto anno di crescita: poi l'albero mostra i suoi fiori bianchi di farfalla da maggio a giugno. Impollinatori come le api amano il ricco apporto di nettare della robinia e si trovano spesso durante la fioritura.

I fiori della robinia sono apprezzati dagli insetti utili

13. Trifoglio rosso

Con i suoi fiori rosso violacei, il trifoglio rosso dei prati (Trifolium pratense) è uno dei tipi più belli di trifoglio. Anche se alcuni giardinieri chiamano la pianta un'erbaccia, in re altà è un'ottima aggiunta al giardino. Le farfalle in particolare utilizzano il trifoglio rosso come pianta da foraggio, ma anche le api e i bombi sono entusiasti del piccolo trifoglio. Il suo lungo periodo di fioritura da aprile a ottobre rende il trifoglio rosso una pianta estremamente amica degli insetti. In giardino, il trifoglio rosso non può essere coltivato solo sul prato fiorito, ma come sovescio aiuta a migliorare il terreno nell'orto. Può essere utilizzata anche come pianta da foraggio per piccoli roditori come conigli o criceti.

Soprattutto le farfalle adorano il trifoglio rosso

14. Lenticchie

Lenticchie (Lens culinaris ssp. culinaris) appartenevano a lungol'alimento base in molte famiglie. Al giorno d'oggi, tuttavia, solo poche persone coltivano le lenticchie nel proprio giardino. Le lenticchie sono un'ottima aggiunta, soprattutto nelle aree con terreno povero: le piante erbacee prosperano in un terreno ben drenato e povero di nutrienti - il normale terreno del giardino è troppo ricco di sostanze nutritive per loro. Tuttavia, il giardiniere è ricompensato in due modi dalle lenticchie: da aprile all'autunno, il lepidottero produce fiori dal viola al bianco-bluastro che sono belli da vedere. Da fine agosto si possono raccogliere i baccelli di lenticchie, molto richiesti per il loro alto contenuto proteico.

Le lenticchie sono una buona fonte di proteine

15. Lupino perenne

Non dovrebbe mancare in nessun giardino di cottage: il lupino perenne (Lupinus polyphyllus) è una delle piante più popolari nelle aiuole perenni grazie ai suoi graziosi fiori e facili- cura la natura. Ma la famiglia dei lepidotteri si può ora ritrovare anche come neofita su argini e boschi radi. Con un' altezza di circa 60-120 centimetri e l'imponente candela floreale, il lupino è una vera gioia per gli occhi. Gli insetti in particolare apprezzano molto il lupino: i numerosi fiori singoli fungono da ottima fonte di cibo da giugno ad agosto.

I lupini sono un'ottima fonte di cibo per insetti utili

Nel nostro articolo speciale ti mostreremo come coltivare i lupini in giardino.

Categoria: