Il fiore di vaniglia, chiamato anche solstizio o eliotropio, attira l'attenzione meravigliosamente profumato per ogni giardino o balcone. Ti presentiamo le più belle specie del solstizio e ti mostriamo come piantare e curare adeguatamente la bellezza sudamericana.

I fiori di vaniglia sbocciano per diversi mesi e profumano meravigliosamente di vaniglia

Fiore di vaniglia: tempo di fioritura, origine e caratteristiche

Il fiore di vaniglia (Heliotropium arborescens) appartiene alla famiglia della borragine e ha le sue origini nelle Ande peruviane. Il periodo di fioritura del fiore di vaniglia è meravigliosamente lungo, fino a cinque mesi, da maggio a settembre. I fiori di vaniglia amanti del sole mostrano una crescita eretta e densa e raggiungono altezze da 30 a 80 centimetri a seconda della varietà. Molti piccoli fiori singoli a cinque petali, per lo più viola scuro, formano ombrelle rigogliose sopra foglie ellittiche, alterne, per lo più verde scuro. Le foglie sono rugose e leggermente pelose. Il fiore di vaniglia è anche conosciuto come il solstizio perché le sue foglie - come molte specie del genere Heliotropium - si allineano sempre con il sole e ruotano con la posizione del sole. Un' altra caratteristica speciale del fiore di vaniglia, come suggerisce il nome, è il suo intenso profumo di vaniglia.

Le più belle varietà del solstizio

Ci sono diverse varietà di fiori di vaniglia, che si differenziano per il colore dei fiori, il colore delle foglie, l' altezza della pianta e l'odore dei fiori.

Ecco una selezione delle più belle varietà del Solstizio:

  • ′Alba′: fiori bianchi dal profumo di vaniglia molto intenso
  • ′Navy′: fiori da viola scuro a blu intenso; crescita tozza: 30 - 40 cm
  • ′Schloss Ahrensburg′: fiori blu medio; fiorisce molto presto; varietà più piccola: 30 cm
  • ′Iowa′: fiori viola chiaro; Profumo di orsetti gommosi
  • ′Aurea′: fiori viola chiaro; fogliame giallo-verde
Varietà come 'Iowa' e 'Aurea' hanno fiori viola chiaro

Eliotropio vegetale

Gli eliotropi possono essere piantati in vaso sulla terrazza o sul balcone così come nei letti: l'importante è che la posizione offre molto sole!

Il luogo perfetto per i solstizi

I solstizi amano il sole e dovrebbero quindi essere piantati in un luogo soleggiato. Sono adatti anche luoghi parzialmente ombreggiati, ma lo sviluppo ottimale della pianta si ottiene alla luce diretta del sole. La posizione perfetta è anche protetta il più possibile da vento e pioggia.

Cosa devi considerare quando pianti i solstizi nel letto?

Una volta che hai trovato un punto esposto al sole nel tuo letto, è anche importante che il terreno attorno al fiore di vaniglia sia ricco di humus, fresco e ben drenato. Per garantire che la pianta si sviluppi in modo ottimale anche su un terreno leggermente più povero, puoi mettere del buon terriccio, come il terriccio organico Plantura, nella buca di impianto. Prima di inserirlo, staccare la zolla del fiore di vaniglia per stimolare la formazione delle radici. Inoltre, fai attenzione a non piantare il fiore di vaniglia troppo in profondità. Subito dopo la semina, il fiore di vaniglia è felice di avere molta acqua.

Fiori di vaniglia per il balcone: consigli per piantare in vaso

I fiori di vaniglia prosperano anche in vaso sul balcone o sulla terrazza. Quando pianti, scegli una fioriera sufficientemente grande in modo che le radici possano svilupparsi bene. Per evitare ristagni d'acqua, sul fondo del contenitore deve essere presente un foro di drenaggio. In modo che questo rimanga libero, possono essere posizionati sopra dei cocci. Il nostro terriccio organico Plantura senza torba è molto adatto come substrato. Offre le condizioni perfette per una forte crescita e fiori rigogliosi durante i solstizi. L'argilla espansa che contiene garantisce un'idratazione equilibrata e quindi una sana crescita delle radici.

Cura dei fiori di vaniglia

Oltre alla sua posizione, che puoi facilmente dedurre dal nome, il Solstizio è relativamente robusto e di facile manutenzione. Tuttavia, è necessario prestare attenzione al corretto apporto di acqua e sostanze nutritive.

Solstizi d'irrigazione

I solstizi dovrebbero essere annaffiati quotidianamente. Tuttavia, poiché il fiore di vaniglia è sensibile ai ristagni d'acqua, l'acqua in eccesso deve poter defluire o filtrare.

Fertilizzare i solstizi

Per coprire il fabbisogno nutritivo dei solstizi, si consiglia un'applicazione mensile di fertilizzante liquido da aprile a settembre. Il nostro fertilizzante biologico Plantura per fiori e balconi puramente biologico fornisce ai profumati fiori di vaniglia tutti i nutrienti importanti in modo rapido e semplice.

Tagliare i fiori di vaniglia

Affinché il fiore di vaniglia investa la sua energia nella formazione di nuove, magnifiche infiorescenze, ili fiori secchi e le parti di piante vengono tagliati. Nel caso di piante giovani che sono state anticipate, è consigliabile anche pizzicare regolarmente le punte dei germogli. Questo stimola l'accestimento, rendendo le piante più folte e non troppo alte. Se necessario, puoi ridurre leggermente in autunno prima dello svernamento.

Fiori di vaniglia durante l'inverno

I fiori di vaniglia non sono rustici e non tollerano temperature inferiori a 5 °C. Ciò non significa che devi scartare le piante una volta che sono fiorite, però, perché se i solstizi vengono svernati in un luogo riparato, fioriranno di nuovo in piena fioritura l'anno successivo. Con la giusta cura, il fiore di vaniglia diventa più grande e più forte di anno in anno. In autunno, prima delle prime gelate, posizionare l'eliotropio in un luogo riparato dal vento, asciutto e luminoso. La temperatura dovrebbe essere compresa tra 12 e 18 °C. La pianta ha solo bisogno di essere annaffiata leggermente durante i mesi invernali, la concimazione non è affatto richiesta. A maggio, quando le notti sono al riparo dal gelo, puoi riporre il fiore di vaniglia sul balcone o in giardino.

Gli eliotropi possono essere facilmente coltivati in vaso per diversi anni

Aumenta i solstizi

Da un lato, il fiore di vaniglia può essere propagato per seme. Semina da gennaio a marzo in una stanza luminosa e calda con temperatura compresa tra 18 e 22 °C. La luce è importante perché i solstizi sono tra i germinatori di luce. Pertanto, copri i semi al massimo con un sottile strato di substrato o premili solo leggermente verso il basso per stabilire il contatto con il terreno. La germinazione richiede un po' di pazienza: bisogna aspettare dai 10 ai 15 giorni per le piantine. Da metà maggio, le piante pre-coltivate possono quindi essere messe all'aperto.

È possibile anche la propagazione per talea. Per fare questo, taglia delle talee lunghe una decina di centimetri dalla pianta in autunno o in primavera e mettile in vasi con terriccio. Le talee sviluppano radici e germogli in poche settimane e crescono in nuovi fiori di vaniglia.

Il fiore di vaniglia è velenoso?

Il fiore di vaniglia è velenoso. Pertanto, nonostante il suo profumo invitante, non va consumato in nessun caso. Le radici in particolare, ma anche le parti della pianta fuori terra, contengono alcaloidi pirrolizidinici velenosi, che fungono da sostanze vegetali secondarie per la protezione dagli erbivori. I prodotti di degradazione degli alcaloidi pirrolizidinici possono causare gravi danni al fegato a dosi elevate.

Il fiore di vaniglia è amico delle api?

Non solo le persone cadono per l'ingannoProfumo di fiori di vaniglia. Le api trovano una buona scorta di cibo nelle loro numerose infiorescenze e anche le farfalle amano posarsi sui fiori del fiore di vaniglia.

Il fiore di vaniglia attira api e altri insetti

Se vuoi rendere il tuo giardino a misura di ape ed espandere la fornitura di cibo per gli insetti, il nostro pascolo per api Plantura è l'ideale. Oppure dai un'occhiata al nostro articolo speciale abbinato, che ti presenta molte piante da balcone amiche delle api.

Categoria: