Affinché il tuo albero di limone dia i suoi frutti, ha bisogno di una buona potatura di tanto in tanto. Mostriamo come potare correttamente gli alberi di limoni.

Alle nostre latitudini, il limone (Citrus x limon) è puramente una pianta in vaso. Tuttavia, questo secchio rappresenta una limitazione innaturale per l'albero, perché le radici non possono diffondersi senza ostacoli e penetrare negli strati più profondi del suolo. Anche a causa del clima innaturale, qui il limone cresce molto più lentamente che nei limoneti d'Italia, India o Israele. Una potatura è ancora necessaria di tanto in tanto, ma dovrebbe essere eseguita in modo delicato e non così rigoroso come di consueto con gli alberi da frutto autoctoni.
Potare il limone: quando e quanto spesso ha senso potare?
Fondamentalmente, dovresti conoscere due tipi di potatura. La più importante è la potatura di mantenimento, dove vengono rimossi solo i rami morti. Dovresti farlo regolarmente. La sezione educativa, invece, raramente è davvero necessaria. Questo tipo di potatura ti dà la possibilità di modellare il tuo albero secondo i tuoi desideri, ma non è obbligatorio per la sua salute. Il taglio di manutenzione può essere effettuato tutto l'anno, poiché vengono rimossi solo i rami morti. Questo crea spazio nella corona per germogli leggeri e freschi. L'albero di limone non risente della potatura perché nessun germoglio intatto viene danneggiato.
Il modello di allenamento è più impegnativo. Questo dovrebbe essere fatto a fine inverno o all'inizio della primavera in quanto stimola la crescita dell'albero. I mesi di febbraio e marzo sono adatti a questo, quando i primi giorni caldi sono alle porte ma l'albero è ancora in letargo.
Istruzioni: come tagliare l'albero di limone?
Gli alberi di limone crescono relativamente lentamente come piante in vaso, quindi vale quanto segue: meno è di più. Per prevenire le infezioni, assicurati di utilizzare forbici da potatura affilate e pulite.
Prima prenditi cura dei rami secchi. Affinché le interfacce siano protette dall'infestazione fungina, tuttavia, l'albero deve essere in grado di chiuderle. Non è lo stessol'intero ramo è morto, quindi tagliato di nuovo fino al legno vivo. Quando scegli il punto di taglio orientati sui rami laterali e sulle ramificazioni fogliari, perché dovresti tagliare il ramo fino a questo punto. In questo modo, non rimangono mozziconi senza vita. Dopo aver rimosso tutti i rami secchi, puoi osservare meglio la forma generale dell'albero.

Il prossimo passo è rimuovere i germogli d'acqua che, come altri alberi da frutto, non possono dare frutti. Se ci sono rami incrociati nella corona, dovresti rimuovere anche quello più debole, così come i rami che crescono verso l'interno.
Ora puoi passare alle riprese dell'anno precedente che erano troppo lunghe: se vuoi, puoi accorciarle. Quando lo fai, taglia il ramo o il ramo della foglia successivo con un tagliente obliquo. Procedi con cautela qui, tuttavia, e pensa attentamente a quali rami vuoi tagliare e per quanto tempo. Dovresti essere consapevole in anticipo dell'abitudine di crescita a cui miri. Ad esempio, ecco una forma sferica su cui lavorare.
Una panoramica delle cose più importanti sulla potatura di un albero di limoni:
- Usa cesoie pulite e affilate
- Potare i germogli morti nel legno vivo
- Rimuovi i getti d'acqua
- Rimuovi i rami che crescono verso l'interno
- Riduci i rami di attraversamento
- Riduci i tiri troppo lunghi con un taglio diagonale
- Taglia sempre al ramo o alla base della foglia successiva
Dovresti fertilizzare correttamente il tuo albero di limone in modo che il tuo piccolo albero abbia un buon inizio in primavera dopo la potatura. Leggi questo articolo per saperne di più sulla concimazione degli alberi di limoni.