Con un giardino roccioso avrai un'atmosfera alpina a portata di mano. Vi diciamo qui quali dieci piante sono particolarmente adatte a questo.

Con un giardino roccioso avrai un'atmosfera alpina a portata di mano

Sempre più proprietari di giardini scelgono di creare un giardino roccioso sulla loro proprietà. Non c'è da stupirsi, dopo tutto, il giardino roccioso attira l'attenzione e può essere adattato individualmente a qualsiasi giardino. Ultimo ma non meno importante, l'ampia selezione di piante è anche responsabile della crescente popolarità dei letti in pietra: un'enorme varietà di piante perenni, arbusti e fiori è disponibile quando si creano giardini rocciosi e trasformano il letto in pietra nel cuore del giardino tutto l'anno . Allo stesso tempo, molte di queste piante sono anche particolarmente facili da curare e robuste. Scopri di seguito quali dieci piante dovrebbero assolutamente trasferirsi nel tuo giardino roccioso.

Piante per il giardino roccioso: proprietà importanti

Non tutte le piante sono adatte per il giardino roccioso. In effetti, il giardino roccioso offre principalmente spazio per piante che altrimenti si trovano raramente nel giardino. In particolare, le piante che altrimenti crescono in alta montagna, ma anche molte erbe mediterranee e varie succulente si trovano particolarmente a loro agio nei giardini rocciosi. Ciò è dovuto alle proprietà speciali che il letto di pietra offre alle piante. Grazie alla sua posizione collinare (preferibilmente a sud o sud-ovest), il giardino roccioso offre alle sue piante una posizione in pieno sole, in modo che le piante amanti del sole, in particolare, ottengano i loro soldi. Allo stesso tempo, il buon drenaggio nel giardino roccioso assicura che l'acqua possa defluire rapidamente e che si verifichino raramente ristagni d'acqua. Tuttavia, il substrato nel letto di pietra si altera lentamente, motivo per cui sono disponibili solo pochi nutrienti. Ecco perché le piante per il letto di pietra devono poter sopravvivere con una bassa concentrazione di nutrienti.

Giardino
Le piante per un giardino roccioso devono sopravvivere con una bassa concentrazione di nutrienti

Le piante per il giardino roccioso devono resistere a questo:

  1. Deve amare il pieno sole
  2. Devo far fronte a lunghi periodi di siccità
  3. Deve andare in aessere adattato alla relativa povertà di nutrienti

Erbe mediterranee, fiori di montagna alpina o piante grasse esotiche? Ti mostriamo quali dieci piante per l'aiuola di pietra non dovresti assolutamente perdere.

10. Genziana

Difficilmente nessun altro fiore di montagna è noto come la genziana (Gentiana). L'intenso colore azzurro della genziana è stato perfino lodato, e non senza ragione: quasi nessun' altra pianta brilla di un colore azzurro così brillante come la bella genziana. Ma non fiorisce solo in blu: a seconda della varietà, ci sono anche fiori rosa, gialli, rossi e bianchi. Le diverse varietà di genziana differiscono molto anche in termini di altezza, ad esempio la genziana primaverile (Gentiana acaulis) è alta solo pochi centimetri, mentre la genziana gialla (Gentiana lutea) può raggiungere un' altezza di 1,40 metri.

Quasi nessun fiore di montagna è famoso e popolare come la genziana

9. Risparmio

Con le sue incantevoli palle di fiori, la parsimonia (Armeria maritima) è un vero ornamento in ogni giardino. Da maggio a giugno, siamo incantati dai bellissimi fiori che galleggiano da terra su steli sottili. Ma anche dopo la fioritura, la copertura del suolo sempreverde è un abitante del giardino roccioso estremamente decorativo. Inoltre, la specie robusta non è da sottovalutare: la parsimonia non richiede praticamente cure ed è anche resistente al gelo fino a -20 °C.

Risparmio
Con le sue incantevoli palle di fiori, la parsimonia è un vero ornamento in ogni giardino

8. Aloe Vera

L'esotica aloe vera (Aloe vera) è molto popolare come pianta d'appartamento. Ma non devi necessariamente bandire l'aloe in casa - almeno sanno che possono essere piantati anche nel giardino roccioso. Il giardino roccioso, infatti, è il luogo ideale per l'aloe vera: il buon drenaggio previene i ristagni d'acqua e il pieno sole gli dona il tepore necessario. Oltre al suo tocco esotico, le sue capacità come pianta medicinale rendono anche l'aloe vera particolarmente attraente. La pianta può apportare un sollievo lenitivo, soprattutto per le scottature solari e la pelle secca.

Sebbene l'aloe vera sia conosciuta come pianta d'appartamento, fa bella figura anche all'aperto su superfici pietrose

7. Festuca azzurra

Non solo i fiori possono sembrare decorativi nel letto, ma anche le erbe possono dare grandi accenti nel giardino roccioso. La festuca azzurra (Festuca glauca) in particolare mostra quanto possano essere belle le erbe: Con il suo intenso colore fogliare blu-argento, la festuca azzurra è tutto altro che noioso. Inoltre, il mascalzone blu ispira con fiori giallastri a maggio e giugno, che sottolineano ancora una volta il suo bel colore delle foglie.

Con le sue foglie blu-argentate, la festuca blu pone grandi accenti nel giardino roccioso
6. Wollziest

Foglie morbide? Questa è la specialità di Wollziest (Stachys byzantina). Le foglie dell'affascinante pianta sono piene di peli grigio-argento e sono quindi davvero lusinghiere al tatto. Inoltre, le foglie lanuginose della Wollzieste fanno sì che la pianta sia una delle piante ornamentali a fogliame più insolite. In estate, tuttavia, il Wollziest va ancora meglio: i suoi fiori rosa-viola sono bellissimi e rendono il Wollziest un vero colpo d'occhio.

Wollziest
The Wollziest convince con le morbide foglie coccolose

5. Timo

Thyme (Thymus vulgaris) non è perfetto solo per la cucina e l'aiuola, ma è anche eccellente per crescere nel giardino roccioso. Il timo è un vero tuttofare: è ovviamente noto per il suo gusto aromatico e il suo profumo intenso. Ma lo sapevi che il timo può anche essere usato meravigliosamente come erba medicinale contro i sintomi del raffreddore? Inoltre, l'arbusto non solo incanta il palato, ma anche gli occhi: da giugno produce bellissimi fiori viola.

Il timo, un'erba culinaria tipica, prospera anche sui terreni sassosi e attira davvero l'attenzione con i suoi bellissimi fiori
4. Pino nano

Quando la maggior parte delle persone sente i pini, probabilmente pensa a un albero maestoso. Tuttavia, il pino nano (Pinus mugo es. mugo) non soddisfa del tutto queste aspettative: come suggeriscono già i loro nomi divertenti, le varietà 'Mops' , 'Mini Mops' e 'Gnome' alti al massimo un metro e larghi fino a un metro e mezzo. Con queste dimensioni maneggevoli, si adattano a quasi tutti i giardini. Soprattutto nei giardini rocciosi, il pino mugo è un grande ornamento e ricorda le regioni montuose da sogno, senza occupare troppo spazio. Inoltre, l'albero è estremamente robusto e può crescere e prosperare per decenni senza troppe cure.

Anche i piccoli alberi come il frugale pino mugo possono trovare spazio nel giardino roccioso

3. Cuscino blu

Il cuscino blu (Aubrieta) trasforma il tuo giardino roccioso in un mare di fiori blu in primavera. Impressiona con una crescita densa e infinitamente intensaboccioli colorati che alludono solo al verde della pianta. In inverno, invece, il fogliame sempreverde del cuscino blu è un vero ornamento, perché la pianta è rustica e inverdisce il letto di pietra anche in silvicoltura. Allo stesso tempo, è considerato assolutamente facile da curare e senza complicazioni: solo una potatura di tanto in tanto può aiutare a mantenere la fioritura del cuscino blu.

Cuscino
Il cuscino blu trasforma il giardino roccioso in un mare di fiori blu
2. Semprevivo

Il semplice semprevivo (Sempervivum) è una pianta per principianti assoluta. Questa robusta succulenta è indistruttibile e può essere coltivata nei letti, sul balcone e persino come pianta d'appartamento. Non fa una brutta figura neanche nel giardino roccioso. Tuttavia, chi pensa che una pianta così facile da curare debba essere noiosa si sbaglia: il semprevivo offre una straordinaria varietà di forme e colori con oltre 2000 varietà. In particolare, le diverse forme della rosetta, ma anche l'interessante colorazione delle foglie, rendono il semprevivo un'interessante attrazione.

Il versatile semprevivo è praticamente indistruttibile e si sente a casa su qualsiasi superficie

1. Ricco di pietre profumate

Con i suoi tanti piccoli fiori, il giardino roccioso profumato (Lobularia maritima) è a prima vista un'ottima pianta per il giardino roccioso. In bianco, viola o rosa, i fiori attirano davvero l'attenzione e sono perfetti per aggiungere accenti colorati al giardino roccioso. Ma non solo gli occhi beneficiano delle belle piante: se ti avvicini, noterai che la pianta odora dolcemente di miele. Tuttavia, la pietra profumata ricca non presenta arie: può essere piantata al sole o in mezz'ombra senza problemi e non ha bisogno di cure.

La ricca pietra profumata non solo ci incanta con i suoi fiori delicati, ma emana anche un profumo paradisiaco

Una volta trovate le piante giuste per il tuo giardino roccioso, in questo articolo ti spiegheremo come creare il giardino roccioso.

Categoria: