Per le mele, la fioritura è il momento più critico. Decide come andrà a finire il rendimento. Mostriamo cosa bisogna considerare durante la fioritura.

Meli (Malus domestica) formano i boccioli dei fiori per il prossimo anno all'inizio dell'estate. A causa del letargo delle piante e dei loro meccanismi di protezione dal gelo, superano bene la stagione fredda. In primavera, invece, i meccanismi protettivi vengono disattivati, i giovani boccioli si risvegliano non appena hanno vissuto un certo periodo di temperature fresche e successivamente germogliano in condizioni adeguate, calde e soleggiate. Questo stimolo a germogliare a causa delle basse temperature è chiamato vernalizzazione. Questo meccanismo si trova non solo nelle mele, ma anche in molte altre piante. Di norma, tuttavia, la fioritura delle mele avviene in un momento in cui possono ancora prevalere temperature gelide. Poi diventa fondamentale per la fioritura del melo: le gelate tardive in primavera possono spazzare via l'intero raccolto di mele.
Proteggi i fiori di melo dal gelo tardivo
I fiori dei meli sono particolarmente sensibili quando sono già spalancati. Le gelate tardive sono quindi un grave problema per gli alberi. Tuttavia, ci sono alcune cose da considerare quando si pianta per proteggere le piante dal pericolo di gelate tardive. Un luogo riparato e meno esposto al vento fa molto per proteggere dal gelo. Puoi anche proteggere il tuo melo dal gelo nelle notti fredde durante la fioritura del melo con un vello permeabile all'aria. Alcune vecchie varietà di mele sono anche meno soggette al gelo, quindi può valere la pena coltivarle.
Nella coltivazione commerciale, vengono utilizzati altri metodi per proteggere i fiori dal gelo, ad esempio spruzzando la protezione dal gelo. Gli alberi vengono costantemente spruzzati con acqua, creando un guscio di ghiaccio attorno a loro. A causa del calore di cristallizzazione dell'acqua gelata, la temperatura all'interno non scende molto al di sotto dello zero e i fiori non si congelano a morte. I frutticoltori installano anche barili di fuoco nei loro frutteti e "riscaldano" i loro meli in fiore nelle notti fredde per proteggere il fiore sensibile dal fallimento.

Fiori di melo: sfoltire troppi fiori e piccoli frutti
Molti meli producono più frutti di quanti ne possano sostenere. Di conseguenza, i frutti rimangono piccoli. È meglio sfoltire il tuo melo per favorire la formazione dei frutti. Quando cade giugno, l'albero stesso perde i fiori non fecondati. Se ci sono ancora troppi fiori sul melo, rimuovili a mano. Rimuovi le mele troppo vicine tra loro o danneggiate non appena le vedi. Da due a tre mele per sperone sono un numero ottimale per creare un perfetto equilibrio tra quantità (volume raccolto) e qualità (dimensione e gusto delle mele).

Il melo non fiorisce: perché?
Se il tuo melo non fiorisce nel primo anno, non c'è motivo di andare nel panico. I giovani alberi fioriscono solo dopo pochi anni. Ci vuole molto più tempo per una piantina autocresciuta che per un esemplare innestato (leggi di più sull'innesto di meli qui). A seconda della varietà, possono essere necessari dai 5 ai 10 anni prima del primo raccolto. Al contrario, l'albero può essere anche troppo vecchio e già in "pensione", tanto da non fiorire più o al massimo molto scarso.

Se puoi osservare una dipendenza annuale dall'abbondanza dei fiori di melo, sei divenuto consapevole della cosiddetta " alternanza". Un buon anno di fioritura e raccolta sarà seguito da un anno con una fioritura notevolmente inferiore e una minore allegagione. Anche per questo motivo la fioritura nei meleti viene deliberatamente diradata in modo da ottenere un numero di fiori per albero il più equilibrato possibile e quindi un raccolto uniforme ogni anno.
In generale, dovresti ricordare che il melo non dà frutti sui germogli di un anno. La potatura in inverno gioca quindi un ruolo importante. Per essere sicuro di poter raccogliere un raccolto l'anno prossimo, devi fare attenzione a non tagliare tutti i germogli biennali o perenni. Un nuovo germoglio, non importa quanto rigoglioso, non garantirà un raccolto altrettanto rigoglioso, perché i germogli appena germogliati non daranno frutti. Va notato che alcune varietà, come la 'Red Star Reinette', preferiscono formare le cime più avanti sui germogli. In questo caso, accorciare troppo i germogli previene la fioritura e quindi la formazione dei frutti.

Oltre all'età dell'albero, l' alternanza e una scarsa potatura, potrebbero esserci altri motivi per cui il fiore di melo non fiorisce:
- Crescita scarsa
- Eccesso di fertilizzazione: Troppo azoto stimola le piante a una vigorosa crescita vegetativa di radici, germogli e foglie − la formazione dei frutti e la fioritura sono trascurate
- Decrepitezza
- Infestazione da parassiti (qui puoi trovare malattie e parassiti importanti sui meli)
Suggerimento: se usi un fertilizzante organico principalmente organico come il nostro fertilizzante organico universale Plantura, una fertilizzazione eccessiva è praticamente impossibile, poiché i nutrienti vengono rilasciati solo nel melo lentamente e delicatamente diventa.
Ci possono essere molte ragioni per la mancanza di fiori di melo. In alcuni casi, puoi aiutare in modo specifico il tuo melo a fiorire in modo rigoglioso e con successo. Ma anche la fioritura dell'albero non è garanzia di un buon raccolto. I danni da gelo possono sempre mettere a dura prova.
Puoi trovare tutte le informazioni sui meli − dalla coltivazione alla cura e alla raccolta − in questo articolo speciale.