L'echinacea è una delle piante da fiore più popolari e può essere trovata in quasi tutti i giardini. Diamo consigli su come prendersi cura delle coneflowers e come svernare l'arbusto della prateria riccamente fiorito.

La Rudbeckia (Rudbeckia) o Echinacea è una pianta perenne rustica, fiorita e di facile manutenzione. Con noi imparerai tutto sull'origine, le proprietà e i requisiti in cura.
Echinacea: origine e proprietà
La Rudbeckia, conosciuta anche come Echinacea, è originaria di vari habitat del Nord America. Le piante perenni prediligono sempre biotopi freschi o umidi con terreno profondo, a volte direttamente in riva al mare, in zone di savana o regioni montuose fino a 2800 m di altitudine. I Rudbeckia sono conosciuti e amati da secoli nei giardini europei. Le piante erbacee, alte in media tra 50 e 300 cm, si diffondono tramite semi, rizomi o polloni radicali. Le foglie verde scuro dell'echinacea sono alterne e possono essere di forma da semplice a profondamente pennata e lisce, seghettate o dentate grossolanamente al margine della foglia. La famiglia delle margherite (Asteraceae) forma un centro allungato da capitato a bulboso da numerosi fiori tubolari allungati marrone scuro, che sono incorniciati da fiori di raggio colorati, lunghi, gialli, arancioni o rosso-marroni. Questo crea l'immagine di un singolo fiore. Le coneflowers fioriscono da luglio a settembre. Le api e altri insetti trovano anche nettare e polline sulle coneflowers alla fine dell'estate e all'inizio dell'autunno, rendendo le piante perenni un'importante fonte di cibo. Dopo l'impollinazione si formano semi marrone-nero, allungati, a quattro bordi, i cosiddetti acheni. In alcune specie sono provvisti di un'appendice a forma di paracadute, il pappo.
L'echinacea è perenne? La Rudbeckia è perenne. Tuttavia, alcune specie hanno vita molto più breve di altre, come l'echinacea di ottobre (Rudbeckia triloba). Nella nostra panoramica presentiamo i tipi e le varietà di coneflower più belli con le loro caratteristiche e requisiti individuali.

Cura adeguata delle coneflowers
Quando ci si prende cura del Rudbeckie, è particolarmente importante prestare attenzione ai nutrienti e all'approvvigionamento idrico. Di seguito puoi leggere informazioni importanti sulla concimazione e l'irrigazione, nonché sulla potatura delle coneflowers.
Taglio cappello da sole
Rudbeckias dovrebbe essere tagliato a terra solo in primavera da marzo, appena prima dell'inizio dei nuovi germogli, poiché le infiorescenze ricche di semi servono come fonte di cibo per numerosi uccelli durante l'inverno. La resistenza invernale non risente della potatura tardiva, ma anzi migliorata. Durante il periodo di fioritura, le coneflowers possono essere utilizzate come fiori recisi di lunga durata. Per prolungare la longevità delle piante perenni da fiore, la rudbeckia che cresce in cespi dovrebbe essere divisa ogni tre o quattro anni e spostata in un altro luogo.

Concimazione e irrigazione
Le pigne hanno bisogno di un substrato ricco di sostanze nutritive per mostrare una crescita vigorosa e una fioritura ricca. Consigliamo un fertilizzante a lungo termine prevalentemente organico, come il nostro fertilizzante organico per fiori Plantura, per concimare l'echinacea. Questo si diffonde intorno alla pianta da marzo in poi, quando l'echinacea perenne ricomincia a germogliare e viene leggermente lavorata in superficie e annaffiata per un rilascio ottimale. Dopo circa tre mesi, avviene una seconda fecondazione a basso dosaggio. La concimazione del Rudbeckie dovrebbe essere eseguita solo in primavera e in estate. In autunno, la concimazione può ridurre la resistenza invernale della pianta perenne e, a seconda del clima, non tutti i nutrienti possono essere assorbiti.
Rudbeckias dipendono da una buona fornitura d'acqua. Non resistono alla siccità prolungata e crescono stentati o muoiono completamente in luoghi inadatti. Pertanto, è necessario selezionare un luogo che sia umido o fresco fin dall'inizio per piantare le coneflowers. In caso di caldo e siccità di lunga durata, ma soprattutto con Rudbeckias in vasi o fioriere, l'irrigazione è la principale misura di cura, per cui dovrebbero essere evitati ristagni d'acqua e siccità.

Pasti ed errori di cura comune
In generale, i Rudbeckia non sono molto suscettibili a malattie o parassiti. In annate sfavorevoli e soprattutto con piante indebolite, possono comparire sporadicamente quelle vere e falsepossono verificarsi oidio e muffa grigia (Botrytis cinerea). Tuttavia, le lumache possono essere un grosso problema su alcune specie come l'echinacea paracadute (Rudbeckia nitida). Le lumache affamate possono danneggiare gravemente le coneflowers, soprattutto dopo la nuova piantumazione di giovani piante perenni o in primavera quando le foglie iniziano a germogliare di nuovo. Oltre all'esca, i nostri pellet di lumache organiche Plantura contengono ferro-III-fosfato concentrato che, se usato correttamente, combatte in modo specifico le lumache e non rappresenta un pericolo per gli animali domestici e da giardino. I pellet di lumache possono essere applicati liberamente e ampiamente tra aprile e settembre dopo aver annaffiato l'area e proteggono le piante in via di estinzione dall'essere nude.
L'echinacea è resistente?
Il Rudbeckie è resistente fino a -23 °C, alcune specie anche fino a -40 °C. Le echinai quindi raramente se non mai necessitano di protezione invernale, soprattutto perché anche le parti morte della pianta fuori terra contribuiscono alla resistenza invernale e proteggono i rizomi e le radici dal gelo. Tuttavia, se la Rudbeckia viene piantata in un vaso, potrebbe essere necessaria la protezione invernale, poiché il piccolo volume di terreno può congelarsi con le radici. Un involucro di juta o pile e uno strato di foglie aiuterà a svernare l'echinacea nel vaso.

L'echinacea è velenosa?
L'echinacea non è velenosa ed è anche prontamente accettata come cibo da animali erbivori come i conigli. Tuttavia, per le persone con una nota allergia alla famiglia delle margherite, esiste anche il rischio di reazioni allergiche o dermatite da contatto con Rudbeckia. A differenza della falsa echinacea (Echinacea), l'echinacea non è usata come pianta medicinale, ma solo per la decorazione ed è particolarmente popolare in floristica.
Le coneflowers sono facili da moltiplicare e combinare con diverse piante perenni. Con noi imparerai tutto su come piantare e propagare Rudbeckias.