Il memoriale di primavera è ideale come tappezzante di facile manutenzione per giardini naturali, aiuole, tombe o bordure.

Anche all'inizio dell'anno, il memoriale (Omphalodes) incanta con i suoi fiori prevalentemente blu, anche in luoghi in cui molte piante non crescerebbero affatto. Se vuoi piantare un memoriale o stai cercando consigli su come prenderti cura del tuo memoriale, sei nel posto giusto.
Memorial: periodo di massimo splendore e proprietà
Le due specie commemorative Omphalodes verna e Omphalodes cappadocica appartengono al genere umbilicus ( Omphalodes). Come i nontiscordardime dall'aspetto molto simile, questo appartiene alla famiglia della borragine (Boraginaceae).
La pianta commemorativa è originaria dell'Europa meridionale, ma ora si è naturalizzata anche in alcune parti del nostro paese come neofita e si trova principalmente ai margini delle foreste fresche e nelle sparse foreste di latifoglie. Tuttavia, il gene memoriale non è molto invasivo, quindi non elimina le specie autoctone.

Come tappezzante, le specie erbacee commemorative sono caratterizzate dal loro portamento basso a forma di cuscino. Le noci dell'ombelico sono perenni e rustiche perché, a seconda della specie, tollerano temperature fino a - 17 °C o addirittura - 23 °C. Le foglie verdi, da cuore a ovoidali, appuntite sono lunghe circa 4-10 cm e sono belle da vedere per tutta l'estate.
Nel periodo di massimo splendore del memoriale, tra aprile e maggio, i fiori sporgono sopra il tappeto di foglie su steli eretti. I numerosi fiori sono leggermente più grandi di 1 cm e per lo più blu. Sono frequentate da un'ampia varietà di insetti. I frutti si sviluppano dai fiori, che sono piccoli e poco appariscenti e hanno una forma leggermente scavata come una ciotola.
A proposito, le lumache disprezzano i memoriali. Il fiore è quindi una delle piante resistenti alle lumache per il tuo giardino.

Qual è la differenza tra memoriale e nontiscordardime? Non solo i nomi di memoriale e nontiscordardime (Myosotis ) sono simili - in re altà sono abbastanza strettamente correlati. A prima vista, potrebbe esserci confusione con l'aspetto. I fiori commemorativi, tuttavia, sono leggermente più grandi, mentre la crescita tende ad essere più piccola. Inoltre, il commemorativo perde le foglie prima dell'autunno rispetto a molte specie del nontiscordardime. Un' altra differenza tra memoriale e nontiscordardime è il periodo di fioritura: il nontiscordardime inizia a fiorire quando il memoriale sta svanendo. Inoltre, il nontiscordardime preferisce crescere su un terreno molto più umido.

I più bei tipi e varietà di monumenti
In base alla specie originaria, ora ci sono alcune altre varietà che differiscono principalmente per il colore dei fiori. Tutte le specie e cultivar commemorative presenti sono resistenti.
Cemorativa di primavera (Omphalodes verna)
La specie originaria mostra i suoi tipici fiori blu da aprile a maggio. Si diffonde tramite corridori che possono formare bellissime stuoie decidue. Nel frattempo, sono state allevate diverse varietà da fiore di colore diverso.

- White Spring Commemorative (Omphalodes verna 'Alba'): Fedele al suo nome, questa varietà ha fiori bianchi puri.

- Omphalodes verna 'Elfenauge': Una varietà con fiori celesti, leggermente più chiari e un periodo di fioritura più lungo fino a giugno.

Memoriale del Caucaso (Omphalodes cappadocica)
Anche il memoriale del Caucaso ha piccoli fiori blu. A differenza del memoriale primaverile, in inverno conserva le foglie in luoghi riparati e ha un periodo di fioritura leggermente più lungo fino a giugno. Un' altra differenza è che il memoriale del Caucaso cresce formando grumi e forma solo pochi corridori. Ciò significa: la formazione di cuscini e tappeti di foglie è meno pronunciata. Qui sono state allevate anche alcune varietà con fiori di colore diverso.
- Omphalodes cappadocica 'Lilac Mist': Una varietà con fiori viola chiaro.
- Omphalodes cappadocica 'Starry Eyes': Fiori speciali di colore blu con bordo bianco.
- Omphalodes cappadocica 'Cherry Ingram': Una varietà con fiori viola-blu.

Piantare monumenti: luogo e procedura
Il luogo ideale per i memoriali è caratterizzato da ombra parziale e terreno fresco, ben drenato e ricco di humus. I memoriali sono assegnati alle aree dei boschi e ai margini dei boschi. Ciò significa che crescono bene all'ombra di altre piante, nonostante possibilmente meno luce, nonostante abbiano molte radici con cui la pianta commemorativa deve competere per acqua e sostanze nutritive e nonostante il fogliame sul terreno che potrebbe ostacolare il germogliamento in primavera. A differenza del memoriale di primavera, il memoriale del Caucaso tollera anche terreni un po' più pietrosi e poveri. La pianta commemorativa può essere coltivata, ad esempio, come tappezzante sotto piante perenni più alte o come piantagione per alberi più vecchi.
Suggerimento: In generale, la pianta commemorativa può essere combinata bene con altre piante perenni per l'ombra parziale. Questi includono cohosh nero (Cimicifuga racemosa), bell hosta (Hosta ventricosa) e vari tipi di fogli di registrazione (Rodgersia spec.). Ad esempio, Lungwort (Pulmonaria) può essere utilizzato per coltivare piante commemorative in piantagioni di alberi o arbusti.

Dato che i fiori commemorativi germogliano relativamente presto in primavera, il momento migliore per piantare fiori commemorativi è in autunno.
Hai un posto adatto per Omphalodes verna o cappadocica trovata, puoi iniziare a piantare. Questo viene fatto in pochi passaggi:
- Preparare il terreno allentandolo, rimuovendo le erbacce e lavorando nel nostro terriccio universale organico Plantura o del compost maturo, per esempio. Ciò rende il sottosuolo più humus. Il nostro terriccio universale organico Plantura soddisfa pienamente i requisiti di Omphalodes per un terreno moderatamente ricco di sostanze nutritive, ricco di humus e leggermente acido. Inoltre, è privo di torba al 100% e prodotto in Germania.
- Quando si scavano le buche di impianto, è necessario mantenere una distanza di impianto di circa 25 cm. Ciò corrisponde a circa 15-16 piante per m².
- Le piante commemorative sono poste nelle buche precedentemente scavate. Riempi i buchi con terra e premi delicatamente le piantestretto.
- Finalmente tutto viene versato bene. Nelle prossime settimane, assicurati che il terreno non si asciughi.
Suggerimento: Le noci ombelico possono essere coltivate anche in vasi o scatole da balcone. Il nostro terriccio universale organico Plantura si adatta perfettamente anche qui come substrato. Scegli una pentola di almeno 15 cm di diametro. Le fioriere, ad esempio, sono ancora più adatte perché il memoriale ha più spazio da stendere. Dopo aver riempito i vasi di terra, le piante possono essere piantate e annaffiate bene.
La cura giusta
Sebbene la pianta commemorativa sia generalmente facile da curare, puoi utilizzare alcuni suggerimenti per promuovere ulteriormente la fioritura e la salute delle piccole piante perenni.
Ciò include, ad esempio, un'irrigazione corretta. Anche se ai memoriali piace umido, a loro non piace bagnato. Pertanto, annaffia di nuovo solo quando lo strato superiore di terreno si è asciugato. Il più delle volte, l'irrigazione non è strettamente necessaria, tranne durante i lunghi periodi di siccità.
I memoriali non hanno bisogno di nutrienti eccessivi. Tuttavia, anche al di sotto di loro, il suolo si impoverisce nel tempo. Questo è evidente in una crescita più debole e in un minor numero di fiori. Per evitare ciò, puoi lavorare un fertilizzante a lungo termine come il nostro fertilizzante organico per fiori Plantura o il compost maturo nel terreno intorno alle piante ogni primavera. Se il supporto è troppo denso, è sufficiente spargere il fertilizzante e poi annaffiarlo bene in modo che i chicchi vengano lavati a terra. Il nostro fertilizzante organico per fiori Plantura ha un' alta percentuale di ingredienti organici, che mantiene l'humus del terreno - questo ti dà condizioni di crescita ottimali per Omphalodes.

Le piante commemorative da potatura possono essere utilizzate per impedire la diffusione dell'auto-semina o se i fiori appassiti sembrano poco attraenti. Per fare questo, rimuovi i germogli appassiti appena sopra il suolo. I corridori indesiderati possono essere semplicemente tagliati o tagliati con una vanga. In primavera puoi rastrellare l'area di impianto per rimuovere il vecchio fogliame. Questo ha un effetto di prevenzione delle malattie e garantisce una migliore esposizione dei nuovi germogli.
Suggerimento: La propagazione della pianta commemorativa è relativamente facile, poiché le piante si diffondono lentamente tramite i corridori. Quindi puoi scavare un corridore radicato in autunno o in primavera e trapiantarlo in una nuova posizione. Anche la propagazione per divisione è possibile senza problemi ed è più facile della coltivazione di piante commemorative dai semi. Il momento migliore per questoè in autunno dopo la fioritura.

Qui, le piante commemorative sono molto resistenti perché tollerano temperature fino a circa - 23 °C. Ad esempio, solo le piante giovani che trascorrono il primo inverno all'aperto dovrebbero essere protette da uno strato di pacciame fogliare.
Suggerimento: La cura deve essere leggermente modificata per le noci dell'ombelico in vaso. Da un lato, il terreno al suo interno si asciuga più velocemente, motivo per cui deve essere annaffiato più spesso. Inoltre, in vaso, le radici sono meno protette dal gelo. Per questo motivo, dovresti isolare i vasi in inverno, ad esempio con un sacco di iuta che viene tirato sul fondo del vaso e riempito di paglia.
La commemorazione è velenosa?
Per noi, i memoriali non sono tossici. Questo vale anche per cani, gatti e altri animali domestici. I nontiscordardime (Myosotis) appartengono alla stessa famiglia di piante e hanno requisiti di habitat e caratteristiche di crescita simili alla pianta commemorativa. Nel nostro articolo imparerai tutto su specie, piante e cure.