Sono facili da curare, belli, gustosi e possono avere un effetto calmante su un'ampia varietà di disturbi: stiamo ovviamente parlando delle nostre erbe selvatiche autoctone.

I prati fioriti colorati fanno bene ai nostri insetti

Molte erbe selvatiche stanno già crescendo nel tuo giardino, altre possono essere trovate lungo il percorso. Con i numerosi aromi e le possibilità di utilizzo, vale anche la pena coltivare mirate. Tutte le erbe selvatiche sono preziose anche per il nostro mondo animale, in particolare per gli insetti.

Cosa sono le erbe selvatiche?

Le erbe selvatiche sono piante erbacee selvatiche che, a differenza delle piante ornamentali, non sono il risultato della coltivazione umana. Weed è anche un termine positivo per erbacce o erbacce. A causa di secoli di adattamento, le erbe selvatiche sono importanti fonti di cibo per i nostri insetti. Questo mutuo adattamento di piante e insetti è chiamato coevoluzione. Gli insetti nativi trovano i fiori di molte nuove piante ornamentali difficili da usare perché hanno una forma, una dimensione sbagliata o un profumo poco attraente. Molte erbe selvatiche sono eccellenti per l'uso in cucina e possono essere utilizzate come piante medicinali.

Puoi evocare piatti deliziosi dalla maggior parte delle erbe selvatiche

Elenco delle erbe selvatiche locali

Delle circa 10.000 diverse specie di piante in Germania, circa 3.500 sono piante da fiore. Includono anche le nostre erbe selvatiche autoctone, alcune delle quali sono facili da trovare lungo il percorso, ma spesso vengono trascurate.

Suggerimento: Alcune delle erbe selvatiche elencate sono annuali. Ciò significa che non germogliano semplicemente di nuovo, ma devono essere propagati per seme. Se raccogli i fiori o i frutti, dovresti seminare di nuovo le piante l'anno prossimo. Se i fiori rimangono sulla pianta, le erbe selvatiche di solito si propagano per auto-semina.

1. aglio selvatico

Una delle erbe selvatiche locali più conosciute è l'aglio orsino (Allium ursinum), che in primavera emana un intenso profumo di aglio. Le giovani foglie della pianta erbacea perenne possono essere mangiate e trasformate, ad esempio, in pesto. Si dice che i suoi ingredienti aiutino con problemi digestiviessere sano. L'aglio selvatico viene raccolto da marzo, prima ancora che fiorisca in aprile o maggio. Fiorisce di colore bianco e può essere piantata anche in giardino in un luogo ombreggiato e umido. L'aglio selvatico non va confuso con il velenoso mughetto (Convallaria malaris), che ha foglie molto simili.

L'aglio selvatico cresce nelle foreste
2. Borragine

Le foglie di borragine (Borago officinalis) sanno di cetriolo, motivo per cui la pianta è anche chiamata erba di cetriolo. La borragine ha fiori blu acciaio a forma di stella che la rendono ideale come pianta ornamentale. Una posizione umida e calcarea al sole è l'ideale per la borragine. Oltre alle foglie fresche, puoi anche usare i fiori in cucina e aggiungerli a dolci o insalate, ad esempio. Come erba medicinale, la borragine viene utilizzata principalmente per problemi della pelle come neurodermite o prurito e si dice che abbia un effetto antinfiammatorio. Poiché la borragine è una pianta erbacea annuale, deve essere seminata nuovamente l'anno prossimo.

La borragine ha dei bellissimi fiori

3. Ortica

L'ortica (Urtica dioica) è una delle erbe selvatiche generalmente impopolari. Ciò è probabilmente dovuto principalmente ai peli urticanti, che contengono acido formico, tra le altre cose. Questo acido, a sua volta, è responsabile della sensazione di bruciore sulla pelle. A parte questo, l'ortica può essere utilizzata in molti modi in cucina ed è anche un'importante pianta alimentare per i bruchi delle farfalle autoctone. I suoi fiori sono poco appariscenti, ma possono essere arrostiti in padella e mescolati alle insalate come ingrediente croccante. Le foglie stesse hanno un sapore delizioso se fritte o possono essere utilizzate crude in frullati e insalate. Naturalmente, il tè all'ortica è particolarmente noto come medicinale diuretico per la cistite. I luoghi semiombreggiati e ricchi di azoto sono ideali per l'ortica. L'ortica è profondamente radicata e produce filamenti sopra il suo rizoma, motivo per cui può diffondersi rapidamente e ampiamente.

Foglie
La cattiva reputazione lo precede, ma l'ortica contiene molti ingredienti salutari
4. Margherita

Tutti conoscono la margherita (Bellis perennis), perché cresce da sola in quasi tutti i giardini o parchi e fiorisce quasi tutto l'anno. Sappiamo che i fiori della pianta erbacea perenne si possono mangiare anche e che la margherita veniva usata anche in medicinama solo poche persone. Insieme ad altre erbe selvatiche, la margherita aromatizza insalate e quark alle erbe. Il consumo dei fiori ha un effetto stimolante dell'appetito e antinfiammatorio. Le margherite sono abbastanza adattabili e si stabiliscono rapidamente da sole dove trovano condizioni di crescita sufficientemente buone. Quindi, se i fiori bianchi non compaiono da soli nel tuo prato, probabilmente non possono essere piantati artificialmente a causa delle condizioni inadatte del sito. Quindi puoi solo provare a ottimizzare il terreno in termini di umidità, contenuto di nutrienti e luce, ma questa è un'impresa che richiede tempo su prati di grandi dimensioni.

Le margherite si trovano praticamente ovunque

5. Gundermann

L'edera terrestre (Glechoma hederacea) è diffusa anche in molti giardini. Ha fiori dalle labbra viola e cresce strisciando lungo il terreno. Può quindi essere utilizzato meravigliosamente anche come tappezzante. L'edera terrestre è una delle prime fioriture e mostra i suoi fiori già ad aprile. Sono preferiti luoghi semiombreggiati o ombreggiati con terreno ricco di sostanze nutritive e fresco e umido. L'aroma dell'edera macinata è leggermente pungente, ma anche amaro e in qualche modo simile alla menta. Viene utilizzato principalmente per insalate di erbe selvatiche e burro alle erbe. Ha un effetto espettorante e diuretico e può essere usato per tosse e problemi intestinali. La pianta perenne ed erbacea forma numerosi corridori e si diffonde così rapidamente nel giardino.

Il Gundermann può convincere visivamente e nel gusto
6. gotta

Molte erbe selvatiche come il sambuco macinato (Aegopodium podagraria) non sono le benvenute nei giardini, sebbene siano molto versatili. Con la vecchia regola "Tre, tre, tre - sei parte del goutweed" non puoi sbagliare durante la raccolta: Goutweed ha uno stelo triangolare e foglie in tre parti, ognuna delle quali è divisa in tre. È così che si può distinguere il sambuco di terra da tutte le altre ombrellifere. Molti membri della famiglia delle piante sembrano molto simili, ma alcuni sono velenosi. I suoi fiori bianchi a ombrella conferiscono a ogni giardino un'atmosfera naturale. Il sambuco macinato contiene vitamine A e C oltre a calcio, magnesio e molti altri ingredienti e può essere consumato semplicemente sui panini o in zuppe e insalate. Altre piante crescono dal rizoma rampante, quindi è consigliabile limitare la diffusione del sambuco erbaceo perenne con una barriera radicale.

Suggerimento: C'è anche un goutweedpianta ornamentale. La varietà 'Variegata' ha foglie variegate bianco-verdi ed è particolarmente decorativa.

Le foglie in tre parti sono tipiche del sambuco macinato, qui puoi vedere la varietà 'Variegata'

7. Camomilla

È meglio conosciuto per le sue proprietà antidolorifiche. Il tè è fatto dai fiori di camomilla. Ovviamente stiamo parlando di camomilla vera (Matricaria recutita). Come le margherite e le margarite, la camomilla ha fiori bianchi a margherita con un centro giallo. Ha un odore gradevole e ama i luoghi soleggiati, moderatamente umidi e ricchi di sostanze nutritive. È una pianta erbacea annuale che va seminata ogni anno. I fiori hanno un sapore leggermente dolce, le foglie leggermente speziate. Puoi usarli ad esempio nelle insalate di erbe selvatiche.

Il tè alla camomilla è fatto da questa bella pianta

8. Senape all'aglio

Un altro rappresentante delle erbe selvatiche locali è la senape all'aglio (Allaria petiolata), che odora di aglio come l'aglio orsino. Tuttavia, il gusto è meno pronunciato. La senape all'aglio piace in mezz'ombra e leggermente umida e si trova in molti boschi radi di latifoglie. Lì, la pianta erbacea da biennale a perenne di solito si diffonde fortemente lungo il ciglio della strada. La pianta delle crocifere forma piccoli fiori bianchi tra aprile e agosto. Se vuoi piantare la senape all'aglio, dovresti notare che è un germe freddo. Per inciso, anche le radici e i semi sono commestibili, sebbene da quest'ultimo si possa preparare una crema simile alla senape con aceto e sale.

Le foglie della senape all'aglio hanno un buon sapore in insalata

9. Fiordaliso

Il fiordaliso annuale (Cyanus segetum) convince più per il suo aspetto che per il suo gusto. I fiori sono commestibili, ma non particolarmente saporiti. Sono spesso usati per decorare il cibo. Il fiordaliso cresceva in mezzo ai campi di grano, ma oggi si trova raramente nel paesaggio agrario. La pianta annuale preferisce luoghi soleggiati, ricchi di humus e ben drenati e non dovrebbe essere seminata su un terreno particolarmente ricco di sostanze nutritive.

Le api amano le erbe selvatiche come i fiordalisi

10. Tarassaco

Simile alla margherita, il tarassaco comune (Taraxacum officinale sez. Ruderalia) si trova in molti giardini e prati in parchi. È immediatamente riconoscibile per il suo fiore giallo e le caratteristiche foglie. DopoSvanendo, si sviluppa il famoso dente di leone. La pianta erbacea è perenne e scaccia nuovamente dalla rosetta di foglie. Esistono molti tipi diversi di piante che vengono comunemente chiamate denti di leone, ma alcune di esse appartengono a generi completamente diversi. Ad esempio, il miele di tarassaco può essere ottenuto dal tarassaco, che non richiede il nido d'ape delle api.

Fiore
Il dente di leone è anche popolare tra i bambini perché si trasforma in un dente di leone

11. Trifoglio rosso

Il trifoglio rosso (Trifolium pratense) è un importante rappresentante delle erbe locali. Fiorisce più viola che rosso e con i suoi capolini sferici è una bella macchia di colore in ogni prato. Il trifoglio è uno dei cosiddetti legumi e può fissare l'azoto con l'aiuto di batteri che fissano l'azoto. Il trifoglio rosso può crescere anche su terreni poveri di azoto o essere utilizzato per arricchire nuovamente con azoto substrati poveri. È una pianta erbacea da annuale a biennale. Nel giardino, il trifoglio rosso cresce in luoghi soleggiati o parzialmente ombreggiati, leggermente umidi. Le giovani piantine di trifoglio rosso hanno un sapore leggermente nocciolato e sono apprezzate per il loro alto contenuto vitaminico. Ma anche le foglie ei fiori delle piante mature sono commestibili e aiutano con diarrea e crampi mestruali.

Il trifoglio rosso attira l'attenzione su molti prati

12. Achillea

Chi soffre di problemi digestivi può scegliere anche l'achillea (Achillea millefolium) dalla vasta selezione di erbe selvatiche. Cresce in quasi tutti i prati e si riconosce per le sue foglie finemente piumate, che le hanno anche dato il nome di millefoglie. Sviluppa numerosi fiori singoli bianchi disposti ad ombrella. L'achillea preferisce luoghi asciutti con un'elevata esposizione al sole e molti nutrienti nel terreno. Sopra il rizoma si formano delle collinette, in modo che la pianta erbacea perenne possa diffondersi rapidamente. I fiori possono essere usati per fare lo sciroppo o usare le foglie giovani nelle insalate. Tuttavia, non sono particolarmente aromatici e hanno un sapore leggermente amaro. Le parti della pianta fuori terra possono essere preparate come tè e aiutano la digestione.

Yarrow può essere utilizzato anche in cucina

13. Piantaggine

Con i suoi fiori poco appariscenti, la piantaggine buckhorn (Plantago lanceolata) non viene subito in mente quando si parla di erbe selvatiche. Cresce spesso lungo il ciglio della strada, da cui probabilmente ha preso il nome, è erbaceo e guidadiversi anni di seguito. Le sue foglie allungate e appuntite contengono sostanze espettoranti e antinfiammatorie, motivo per cui vengono utilizzate come erbe medicinali. Può anche essere schiacciato e applicato alle punture di zanzara per alleviare il prurito. Le giovani infiorescenze possono essere fritte bene e hanno un sapore di nocciola. I platani possono essere facilmente piantati in luoghi umidi e soleggiati del giardino.

Foglie
Il cervo ha un sapore di nocciola

14. Acerchio

Simile alla margherita, il cerastio comune (Stellaria media) di solito fiorisce tutto l'anno e mostra i suoi fiori bianchi a forma di stella. Durante la semina, assicurati di utilizzare un terreno ricco di sostanze nutritive, per cui il Chickweed tollera sia il sole che l'ombra. Il ceci è una pianta annuale e deve essere seminato di nuovo. La pianta, che ha un sapore leggermente simile al mais e ai piselli, si gusta al meglio fresca su un panino. Anche il tè al ceci viene preparato con foglie fresche e bevuto per alleviare la tosse, ad esempio.

Il ceci ha un gusto interessante

15. Carota selvatica

Molte persone non sanno nemmeno che la carota di oggi deriva originariamente dalla carota selvatica (Daucus carota). Quando schiacci le foglie, tuttavia, il profumo di carota ti colpisce immediatamente il naso. La carota selvatica si sente meglio in una posizione soleggiata con terreno sabbioso ben drenato. Appartiene anche alle ombrellifere e forma fiori bianchi, che, come tutte le erbe selvatiche, sono apprezzati anche dagli insetti. Le radici della pianta possono essere utilizzate come una carota, mentre le foglie e i semi servono per condire. La carota selvatica è biennale. La radice va raccolta nell'autunno del primo anno, cioè nell'anno della semina. Il fiore si forma solo nel secondo anno e purtroppo viene prevenuto.

La carota selvatica in seguito divenne la nostra carota

Sebbene si possa fare molto per il mondo degli insetti con le erbe selvatiche locali, ci sono anche piante particolarmente adatte alle farfalle. Presentazione delle 10 piante più amichevoli per le farfalle

Categoria: