Le piante perenni e i fiori autunnali colorati sostituiscono i fiori estivi dopo la stagione calda e forniscono cibo agli insetti prima dell'inverno. Scopri con noi le più belle piante perenni autunnali nei ritratti.

Le perenni perenni autunnali sono caratterizzate da una fioritura tardiva o mostrano sorprendenti colori autunnali in colori luminosi e allegri. Presentiamo piante perenni autunnali particolarmente attraenti e le loro esigenze di terreno e cura.
Leadroot
Plumbago (Ceratostigma plumbaginoides) porta in giardino uno speciale gioco di colori. In autunno, il fogliame della perenne e resistente perenne diventa rosso vino. I fiori della Leadwort, invece, brillano in azzurro cielo e formano un contrasto colorato. Il periodo di fioritura è compreso tra agosto e ottobre. Le piante, che raggiungono i 30 cm di altezza, si distendono da corridori e possono formare un grazioso tappeto di fiori nel corso degli anni. Il piombo è più adatto per terreni permeabili, piuttosto aridi, calcarei e asciutti in pieno sole. Può essere posizionato nel giardino roccioso, sotto alberi ad alto fusto o su muretti a secco soleggiati. Le giovani piante sono in qualche modo sensibili al gelo nei primi anni, motivo per cui il piombo dovrebbe essere piantato in primavera e dotato di uno strato di fogliame come protezione negli inverni rigidi.

Crisantemi
I crisantemi perenni (Chrysanthemum) sono particolarmente colorati in autunno e competono con le foglie autunnali più colorate. Il crisantemo in vaso (Chrysanthemum frutescens) è particolarmente apprezzato come pianta da balcone. Ma porta anche colore nel letto perenne in luoghi soleggiati e caldi. Ma affinché il crisantemo sviluppi il suo pieno splendore, è importante una cura adeguata: la pianta dovrebbe essere annaffiata ogni giorno nelle giornate calde, altrimenti le sue grandi foglie si abbassano rapidamente. Dopo la fioritura, le piante vengono poi tagliate e le zolle delle radici protette dal gelo con foglie o rami di abete. I crisantemi in vaso dovrebbero essere tenuti al riparo dal gelo e al fresco nei quartieri invernali o in una casetta da giardinovolere. All'inizio dell'estate, il crisantemo è contento di un po' di fertilizzante e ti ricompenserà di nuovo in autunno con la sua bellissima fioritura.

Sedum hen
Il nome sedum (Sedum) suona tutt' altro che elegante e bello, ma in re altà il sedum attira davvero l'attenzione e sopravvive. Con i suoi numerosi piccoli fiori, che in autunno dispiegano tutta la loro bellezza come grandi fioriere, il sedum ruba la scena a molte altre piante. Ma non è l'unica cosa che rende il sedum perfetto per il mare autunnale di fiori. Grazie alla sua capacità di immagazzinare acqua, la pianta del sedum è anche molto robusta, insensibile al calore e frugale e prospera molto bene anche con poche cure. Inoltre, un gran numero di varietà sono perenni, resistenti e impreziosiscono i nostri letti per molti anni. La posizione ottimale per la pianta di sedum è su un terreno asciutto e permeabile, non troppo ricco di sostanze nutritive e in pieno sole.

Erica
Le piante di erica (Ericaceae) sono robuste fioriture permanenti, sia in inverno, estate o autunno. I vari tipi e varietà dell'erica sempreverde producono fiori minuscoli, a volte a forma di campana o simili a boccioli in varie tonalità di bianco e rosa. L'erica comune (Calluna vulgaris) fiorisce da agosto a novembre, quando le temperature stanno scendendo e molti fiori estivi stanno già pendendo dalla testa. La cosa speciale: alcuni fiori rimangono in fase di bocciolo e non sbocciano. Di conseguenza, i piccoli tocchi di colore non possono sbiadire e sono un vero raggio di speranza anche nelle giornate nuvolose. Le piante di erica hanno bisogno di terreno acido perché provengono da zone di brughiera e torba. Poiché il terreno del giardino nella maggior parte delle aree è troppo gessoso, deve essere integrato con un substrato acido affinché le piante ericacee possano prosperare. Il nostro terreno acido organico Plantura ha un pH basso compreso tra 4,6 e 5,4. È quindi adatto per erica, ma anche per rododendri (Rhododendron) e mirtilli (Vaccinium).

Anemoni d'autunno
Delicato e bello: l'anemone autunnale (Anemone hupehensis) è semplicemente un must tra le resistenti piante perenni autunnali. I suoi fiori grandi e accattivanti brillano di bianco, rosa o rosso da luglio a ottobresfumature. Anche le soffici infruttescenze bianche che molte varietà formano in autunno sono estremamente decorative. A differenza di molte altre piante autunnali, gli anemoni autunnali preferiscono una posizione parzialmente ombreggiata, ma prosperano anche in pieno sole. Per loro sono importanti soprattutto un adeguato apporto di acqua e un terreno molto ricco di humus. I ristagni d'acqua devono essere evitati a tutti i costi. Altrimenti, gli anemoni autunnali sono piuttosto robusti. Quando si tratta di crescita, l'anemone autunnale è inizialmente piuttosto lento: ci vogliono quasi due anni per affermarsi correttamente. Dopodiché, l'anemone autunnale forma dei corridori e può diffondersi in modo relativamente esteso se non li dividi regolarmente.

Aster d'autunno
Non importa se nel classico bianco, nel rosso eccitante o nell'elegante viola: gli astri autunnali (Symphyotrichum) sono i fiori autunnali per eccellenza. Tuttavia, i loro fiori variano considerevolmente per colore, forma e dimensioni. A seconda della variante, fioriscono fino a novembre. Con la giusta varietà, puoi vedere i bellissimi fiori che sbocciano nel tuo letto quasi tutto l'anno. L'astro alpino (Aster alpinus), ad esempio, inizia a fiorire a maggio, mentre l'astro di montagna (Aster amellus) prende il sopravvento in estate . Ma l'autunno è e rimane la stagione degli astri: mirto, cuscino o borragine aster (Symphyotrichum ericoides, Aster dumosus e Symphyotrichum novae-angliae ) ora assicurano letti colorati e offrono agli insetti una delle ultime fonti di cibo prima dell'inverno. Preferiscono crescere in luoghi soleggiati, ricchi di nutrienti e ben drenati. Allo stesso tempo, gli astri sono estremamente facili da curare. Dopo la fioritura, riduci l'ampiezza di un palmo dal suolo.

Cardo globo
Il cardo selvatico (Echinops) è considerato una pianta da fiore particolarmente adatta alle api e ai bombi ed è una delle poche piante perenni a fioritura autunnale in blu. La pianta a cespo eretto può raggiungere un' altezza di 150 cm e tra luglio e settembre mostra i suoi capolini sferici costituiti da numerosi fiori singoli. Possono essere di colore bianco, dal viola pallido al blu acciaio e forniscono grandi quantità di nettare e polline. La pianta perenne robusta e poco esigente preferisce luoghi piuttosto asciutti e ricchi di sostanze nutritive con un buon drenaggio dell'acqua in pieno sole. Il cardo selvatico è adatto per essere piantato in giardini naturali e ai margini dei boschi, perché è cresciuto allo stato bradoloro in luoghi idonei. Altrimenti, può essere tenuta sotto controllo dalla divisione regolare.

Fiore di lanterna
Il fiore della lanterna domestica (Physalis alkekengi) è imparentato con la bacca andina (Physalis peruviana) e costituisce anche la tipica lanterna di carta maniche intorno ad esso bacche arancioni brillanti. Non è una delle piante perenni che fioriscono in autunno, ma poi presenta decorazioni di frutta particolarmente accattivanti. In autunno, le lanterne diventano anche di un arancione intenso e in autunno attirano l'attenzione. La pianta della belladonna (Solanaceae) preferisce un terreno sabbioso-umico, leggermente calcareo e uniformemente idrofobico, ricco di sostanze nutritive in un luogo soleggiato o semiombreggiato. In luoghi adatti, il fiore della lanterna può proliferare e diffondersi ampiamente, quindi è necessario scavare una barriera per le radici prima di piantare. La pianta è considerata leggermente velenosa. Tuttavia, i frutti stessi sono commestibili, anche se hanno pochi amici con il loro sapore spesso piuttosto amaro. Le lanterne ornamentali sono usate molto più spesso nelle composizioni e nelle ghirlande autunnali.

Candela d'argento di ottobre
L'elegante cohosh nero di ottobre (Cimicifuga simplex) appartiene alla famiglia dei ranuncoli (Ranunculaceae) ed è quindi una velenosa perenne da giardino. Tuttavia, il cohosh d'argento di ottobre incanta ogni amante perenne con i suoi fiori in filigrana bianchi, rosa o rosso vino sui gambi lunghi e sottili dei fiori. La candela d'argento raggiunge un' altezza da 150 a 180 cm e fiorisce tra settembre e ottobre. A seconda della varietà, la candela d'argento mostra non solo fiori di colore diverso, ma anche fogliame da rossastro a rosso-marrone scuro. La cura della perenne autunnale dalla fioritura delicata, invece, è abbastanza semplice: la cohosh argentata di ottobre è molto persistente e robusta e quindi richiede poche attenzioni purché la posizione sia giusta. Le candele d'argento di ottobre necessitano di un terreno da fresco a umido con una buona ritenzione idrica in ombra parziale o in pieno sole.

Echinacea
The Coneflower (Rudbeckia) è un must in ogni giardino di cottage ed è una pianta perenne autunnale particolarmente attraente. I numerosi fiori a forma di girasole con la base a cupola marrone scuro compaiono tra luglio e ottobre. Il Rudbeckie consegna dalA fine estate si nutre di numerosi insetti impollinatori e può essere utilizzata anche come fiore reciso. Le piante perenni robuste e di facile manutenzione possono crescere tra 50 e 300 cm di altezza a seconda della specie e formare densi cespi. Il luogo ideale per l'echinacea è su un terreno da piuttosto fresco a umido, ricco di sostanze nutritive e ben drenato in pieno sole. La Echinacea è indicata come un falso coneflower, ma è solo lontanamente imparentata con la Rudbeckia e, in contrasto con essa, è usata come pianta medicinale.

Dose d'acqua
Il narciso d'acqua (Eupatorium) è una pianta perenne amante dell'umidità che può essere vista soprattutto come pianta da laghetto o da confine. L' altezza di crescita delle numerose varietà varia tra 80 e 300 cm. Le enormi e profumate ombrelle di fiori possono variare di colore dal rosa tenue al bianco puro al blu brillante. Il periodo di massimo splendore del maestoso narciso d'acqua è tra luglio e ottobre e fornisce a numerosi impollinatori, in particolare api e farfalle, grandi quantità di nettare e polline. Il narciso d'acqua non è solo una bella pianta perenne a fioritura autunnale, ma aiuta anche i piccoli insetti a fare scorta delle loro scorte invernali. Il narciso d'acqua preferisce posizioni soleggiate o semiombreggiate su substrati da freschi a umidi, ricchi di sostanze nutritive e calcarei. In primavera, la pianta perenne a fioritura autunnale viene tagliata a un palmo dal suolo prima che ricominci a germogliare.

Oltre alle colorate piante perenni autunnali, numerose annuali fioriscono fino al primo gelo. Vi presentiamo i 10 fiori autunnali più belli e le loro esigenze in termini di posizione e cura.