I fiori estremamente decorativi e la grande varietà di varietà rendono la candelora una pianta perenne sempre più popolare, che è anche abbastanza poco impegnativa.

Il poligono (Persicaria amplexicaulis) è una vera risorsa in giardino, perché non richiede cure approfondite ed è generalmente molto robusto. Inoltre, convince per la sua fioritura di lunga durata e la rapida crescita. In combinazione con altre piante si possono creare piantagioni particolarmente attraenti.
Knotweed: origine e proprietà
Persicaria amplexicaulis appartiene alla famiglia dei poligoni (Polygonaceae) e, per nuove scoperte tassonomiche, è anche conosciuta con i sinonimi Bistorta amplexicaulisePolygonum amplexicaule conosciuti. La presenza naturale del poligono delle candele è nella regione himalayana e si estende dall'Afghanistan alla Cina. Lì preferisce crescere in corridoi perenni da freschi a umidi e su bordi boscosi in luoghi soleggiati o ombreggiati.
La perenne decidua forma cespi cespugliosi con un' altezza da 100 a 120 cm. Si diffonde gradualmente attraverso brevi speroni. I gambi dei fiori si estendono tra il fogliame verde densamente crescente, sulla cui punta si trovano le pannocchie di fiori a forma di candela. Sono colorati di bianco, rosa, rosa o rosso a seconda della varietà. Lo splendore della fioritura della perenne può essere ammirato per un tempo sorprendentemente lungo, da metà luglio a fine ottobre. Le foglie del candeliere sono lunghe da 5 a 15 cm e crescono circondando lo stelo, motivo per cui formano una forma a cuore. La pianta perenne e robusta è rustica e quindi non necessita di alcun trattamento speciale nella stagione fredda.

Il poligono è amico delle api? Il poligono è un ottimo nettare e pianta di polline ed è quindi una fonte di cibo per insetti come api o farfalle. A seconda della varietà, questo la proprietà è più o meno pronunciata.
Le più belle varietà di poligono per il tuoGiardino
La caratteristica distintiva più sorprendente delle varietà di poligono è solitamente il colore dei fiori.
- Persicaria amplexicaulis ˈAlbaˈ: Questa varietà amica delle api colpisce per i suoi eleganti fiori bianchi da agosto a ottobre. Raggiunge un' altezza di 100-120 cm ed è adatto anche come fiore reciso.

- Persicaria amplexicaulis ˈAnnaˈ: La varietà ˈAnnaˈ raggiunge un' altezza impressionante di 120-140 cm e fiorisce in un rosa brillante da luglio a ottobre . Anche gli insetti la apprezzano.
- Persicaria amplexicaulis ˈSaraˈ: Questa varietà fiorifera convince per l'eccellente salute e stabilità. Porta vistosi fiori rosa porpora da luglio a ottobre e raggiunge un' altezza da 100 a 130 cm. È adatto anche come pascolo per insetti.
- Persicaria amplexicaulis ˈToroˈ: L'erba delle candele in fiore ˈTaurusˈ è leggermente più bassa con un' altezza compresa tra 80 e 100 cm. I suoi fiori rosso scuro intenso adornano anche la perenne da luglio a ottobre. Inoltre, questa varietà esibisce spesso un colore decorativo rosso autunnale.

- Persicaria amplexicaulis ˈOrangofieldˈ: Il colore insolito del fiore rende questa varietà particolarmente interessante. Perché con il colore rosa salmone attira davvero l'attenzione. Raggiunge un' altezza di 70-90 cm ed è molto disponibile a fiorire.
Suggerimento: Una specie correlata e anche popolare è il poligono dei prati (Persicaria bistorta), noto anche come poligono del serpente . È adatto per luoghi soleggiati e umidi come i bordi dell'acqua. Ad esempio, una varietà popolare è ˈSuperbaˈ.

Pianta Knotweed
La perenne cresce in modo ottimale nel seguente luogo, ma prospera abbastanza bene anche in altri luoghi. Qui puoi scoprire di più sul luogo più adatto e dare consigli sulla semina.
Suggerimento: Il poligono cresce un po' rampante con i suoi rizomi e può anche moltiplicarsi per autosemina, ma di solito non è un fastidio ed è comunque facile da domare. Un vantaggio di questa crescita è che le erbacce vengono efficacemente soppresse.
Posizione e procedura
Sta piantando in modo ottimale Persicaria amplexicaulis in un terreno argilloso sciolto, da fresco a umido, in una posizione soleggiata o ombreggiata e riparata. Un terreno ricco di sostanze nutritive, ricco di humus e argilloso profondo è il più adatto. Il poligono si sente particolarmente a suo agio sui bordi boscosi, ma anche sulle rive dell'acqua ed è ideale per bordure perenni e aiuole di magnifiche piante perenni.
Per migliorare il terreno di un terreno molto sabbioso e arido, abbondante compost maturo o terriccio ricco di humus di alta qualità può essere mescolato. Il nostro terriccio organico per compost Plantura, ad esempio, è adatto anche a questo, poiché offre alla pianta un substrato con una buona capacità di accumulo di acqua e disponibilità di nutrienti. Un po' di sabbia o graniglia dovrebbe essere lavorata solo in un terreno molto compatto, perché il poligono può crescere bene anche in condizioni di umidità stagnante.
Un buon momento per piantare la pianta perenne è in primavera, metà maggio, o in autunno, intorno a settembre. Se più esemplari vengono combinati in una piantagione di gruppo, è necessario mantenere una distanza di circa 50 cm. In nessun caso devono essere piantate più di tre piante perenni per metro quadrato, poiché le singole piante continueranno a diffondersi nel tempo.
Unire il poligono: buoni partner per piantare
Una buona combinazione di piante con il poligono risulta, ad esempio, dal periodo di fioritura armonizzato dell'anemone autunnale (Anemone hupehensis). Ma vanno bene anche aster (Aster), phlox (Phlox) e candele d'argento (Actaea simplex) come partner di impianto. Si possono creare interessanti combinazioni con erbe ornamentali. D' altra parte, dovresti generalmente evitare le piante vicine più piccole con il poligono, poiché queste morirebbero in breve tempo a causa della mancanza di luce e spazio.

Le cure giuste: potatura, concimazione e Co.
Come già accennato, non sono necessarie misure complesse per la cura del poligono delle candele. Per dare alla tua perenne le migliori condizioni possibili per una crescita sana, spieghiamo alcuni suggerimenti di seguito.
Innaffiare Knotweed
Gli esemplari di poligono appena piantati non dovrebbero essere esposti a lunghi periodi di siccità, quindi è meglio mantenere il terreno circostante ben umido. Tuttavia, le piante perenni ben consolidate possono far fronte a periodi di siccità occasionali. Il ristagno persistente può danneggiare la candela, specialmente quandose il terreno è troppo umido in inverno, c'è il rischio che i rizomi della pianta marciscano a causa dell'attacco dei funghi.
Fertilizzare
La pianta perenne non dipende dall'applicazione regolare di fertilizzanti su un buon terreno, ma trae vantaggio dalla lavorazione di compost maturo o granuli di fertilizzante per fiori come il nostro fertilizzante organico per fiori Plantura nel sottosuolo in primavera. Di conseguenza, importanti nutrienti vengono aggiunti nuovamente al suolo e la vita del suolo è supportata.
Tagliare il filoncino
Potando a metà, gli effetti di forti venti o piogge possono essere nuovamente compensati e la pianta germoglierà di nuovo in modo compatto in breve tempo. In alcuni casi, questa misura può anche causare una nuova fioritura.
Proprio peribernazione
Per lo svernamento, le foglie appassite possono essere semplicemente lasciate a terra, in modo che i rizomi siano ulteriormente protetti dalle temperature più fredde. Nelle regioni particolarmente umide e fresche, la perenne può anche essere ricoperta di sottobosco.
Knotweed in crescita
A causa della già citata autosemina, il poligono si moltiplica in modo affidabile in autunno. Nella primavera successiva saranno visibili diverse piantine intorno alla perenne, che possono essere facilmente rimosse o semplicemente trapiantate in caso di propagazione indesiderata.
Il modo migliore per propagarsi è dividere la perenne, che comunque riguarda dovrebbe essere fatto ogni tre o quattro anni per ringiovanire la pianta. Per fare questo, il poligono delle candele viene dissotterrato in primavera appena prima che germogli e il terreno viene leggermente scosso dalle radici. Ora separi le parti della pianta che hanno già sviluppato un buon apparato radicale. Tutte le singole parti sono ora reinserite nella posizione desiderata e ben fuse.

Il poligono è velenoso?
Fondamentalmente, il poligono non è una pianta destinata al consumo. Ma il poligono e gli altri tipi di poligono non contengono tossine e quindi non rappresentano alcun pericolo per l'uomo o per gli animali.Tuttavia va notato che le piante possono contenere livelli più o meno elevati di acido ossalico, che possono causare problemi di salute in alte concentrazioni. I bambini, le donne incinte e le persone con malattie pregresse in particolare non dovrebbero mangiare nessuna delle parti della pianta. Anche i gatti non dovrebbero mangiare la pianta, poiché i loro corpi non possono abbattere l'acido ossalico. Tuttavia, si verificano dannisolo con quantità maggiori consumate.
Un' altra pianta interessante della famiglia delle Polygonaceae è l'acetosa comune (Rumex sanguineus). Non solo ha foglie decorative, ma può anche essere aggiunto alle insalate, ad esempio.