Gli astri fanno una dichiarazione in qualsiasi giardino o parco. Coloro che piantano i bellissimi fiori nel giardino possono ammirare i loro fiori da maggio a novembre.

Con i suoi tanti piccoli petali, questo aster ricorda le margherite

L'astro a foglia liscia a fioritura tardiva (Symphyotrichum novi-belgii), l'astro a cuscino a crescita piatta (Aster dumosus) o il colorato porcino Aster (Symphyotrichum novae-angliae) ci deliziano da anni nei giardini con le loro fioriture. Anche la cura dell'astro non è molto complicata, motivo per cui il suo trionfante progresso nell'uso perenne non sorprende affatto. Puoi saperne di più su come gestire questo eccellente gruppo di piante perenni da giardino in questo articolo.

Aster: origine e caratteristiche

Gli astri appartengono alla famiglia delle margherite (Asteraceae), che ha dato il nome al genere vegetale. Le piante, note anche come fiori stellati, provengono originariamente dall'America, dall'Africa, ma anche dall'Eurasia.

Suggerimento: Dopo una riorganizzazione del sistema botanico all'interno della famiglia delle margherite, specie come l'astro a foglia liscia e l'astro a foglia spinosa non appartengono più al genereAster , ma sono ancora chiamati colloquialmente aster. Ci sono anche molte altre margherite, che vengono anche chiamate tali per la loro grande somiglianza con gli astri. Puoi leggere di più su questo nell'articolo sulle specie e varietà di aster.

Poiché le piante erbacee hanno una grande diversità di specie, anche lo spettro di aspetto è molto ampio. L' altezza di crescita può variare da pochi centimetri a 3 metri. Le foglie degli astri possono essere basali o alterne, picciolate o sessili sul fusto. Ma la struttura dei fiori è abbastanza uniforme in tutte le specie e varietà di aster. I fiori a forma di coppa sono costituiti da un vortice di fiori bianchi, rosa, viola o blu con fiori tubolari gialli al centro.

aster
L'astro selvatico è solo una delle tante specie di aster

Quanto tempo fioriscono gli astri? I tempi di fioritura degli aster variano anche in base alla specie o alla cultivar.

  • Astri primaverili: fioritura a maggio
  • Astri estivi:Tempo di fioritura da luglio ad agosto
  • Astri autunnali: periodo di fioritura da settembre a ottobre
  • Astri invernali: fioritura da ottobre a novembre

Il gruppo di astri è prezioso per le api a causa dell'ampia gamma di tempi di fioritura che possono derivare dalla piantagione di diversi tipi di aster. Gli astri a fioritura tardiva, in particolare, sono un'importante fonte di cibo per gli insetti quando non sono rimasti quasi più fiori.

Gli astri sono annuali o perenni? La maggior parte degli astri sono perenni. Gli astri estivi annuali (Callistephus chinensis) sono in re altà annuali, ma in re altà non appartengono al genere Aster.

Fiore
Api e altri insetti beneficiano dei diversi tempi di fioritura degli astri

Piantare gli astri: posizione, tempo di semina e altro

La posizione dell'astro dovrebbe essere soleggiata e avere un terreno sciolto e ben drenato con un contenuto di nutrienti medio. Ma ci sono anche specie che stanno bene in ombra parziale.
Il momento migliore per piantare un aster va da marzo a maggio o da settembre a novembre. Quando si pianta, è importante non mettere la pianta perenne più in profondità nel terreno di quanto non fosse nel vaso. Specie piccole come l'astro cuscino possono essere piantate a una distanza di circa 25 cm, specie di taglia media a 45 cm di distanza e esemplari grandi a 50-60 cm di distanza.

Semina: Da metà maggio puoi seminare semi all'aperto in una buona posizione e dopo la germinazione possono essere separati alla distanza specie-specifica. Quando si pre-coltiva all'interno, i semi possono essere posti a 1 cm di profondità nel terreno da semina a partire da febbraio. Il substrato deve quindi essere mantenuto umido e deve essere garantita una temperatura di germinazione di circa 15 °C. Possono volerci più di quattro mesi prima che le piante siano abbastanza forti da poter essere trapiantate all'aperto.

Se gli astri vengono coltivati in vaso, cosa possibile solo con poche specie come il piccolo aster di borragine, si dovrebbe prendere in considerazione l'apporto regolare di acqua e sostanze nutritive. Utilizzare terreno ben drenato e strutturalmente stabile. Il nostro terriccio organico Plantura, ad esempio, è particolarmente adatto per la semina grazie alla concimazione a lungo termine che contiene, poiché gli astri sono sensibili alle concentrazioni eccessive di nutrienti. L'argilla espansa rotta nel terreno garantisce anche un'elevata stabilità strutturale.

La cura giusta

Le misure di cura per gli astri all'aperto e in coltura in vaso includono la potatura a marzo, concimazioni occasionali e annaffiature moderate.

Gli astri estivi annuali vengono piantati in primavera

Abbeveraggio e concimazione

Gli astri in vaso dovrebbero essere fertilizzati circa ogni due settimane da aprile ad agosto. Si consiglia di utilizzare un concime organo-minerale per coprire il fabbisogno nutritivo delle piante perenni. Per questo può essere utilizzato il nostro fertilizzante organico per fiori Plantura, ad esempio, che viene miscelato durante l'invasatura e praticamente deve essere utilizzato solo una o due volte l'anno. Questo fertilizzante a lungo termine può essere utilizzato anche in primavera per gli astri all'aperto.

Le piante dovrebbero essere ben rifornite di acqua, soprattutto durante lo sviluppo dei fiori, altrimenti i fiori possono essere piuttosto radi. Se la siccità dura a lungo, i tuoi astri da giardino dovrebbero essere annaffiati regolarmente all'aperto. Il substrato nei vasi deve essere mantenuto moderatamente umido e non deve seccarsi o impregnarsi d'acqua.

I fiori appassiti possono essere costantemente potati per incoraggiare un'ulteriore crescita dei fiori. Si consiglia inoltre di dividere la pianta ogni due o tre anni per mantenere vitali gli astri. Questo funziona meglio con le piante che crescono individualmente che possono anche essere coltivate in vaso, come l'aster cuscino. Quando si divide la pianta perenne nel caso della coltura in vaso, il vecchio substrato può anche essere sostituito con uno nuovo.

Astri
Gli astri estivi sono spesso usati come fiori recisi

Potare gli astri

Oltre alla potatura regolare durante il periodo di fioritura, verso la fine dell'inverno, verso marzo, gli astri possono essere tagliati vicino al terreno, il che incoraggia le piante a germogliare di nuovo. Le parti appassite della pianta offrono protezione durante l'inverno. Per prevenire l'auto-semina, il terzo superiore può essere accorciato dopo la fioritura.

Gli astri resistenti vengono potati? Anche gli astri robusti dovrebbero essere potati solo in primavera per proteggere la zolla dalle basse temperature.

Gli astri possono ancora essere usati come fiori recisi in autunno

Pasi e malattie

Le malattie più comuni sono l'avvizzimento dell'astro e l'oidio. L'appassimento dell'aster è indicato da uno scolorimento brunastro del fogliame e foglie cadenti. Questo dovrebbe essere evitato fin dall'inizio acquistando varietà resistenti. Puoi trovare informazioni sulle varietà consigliate, ad esempio, sul sito Web del Perennial Viewing Working Group o nel corso di una consulenza presso il vivaio perenne. Un'infestazione da muffapuò essere contenuto nei limiti anche da varietà robuste, ma purtroppo non sempre. Anche spruzzare con un decotto di equiseto può aiutare qui. Puoi leggere di più sull'oidio e sull'oidio e su come combatterli nel nostro articolo.

L'infestazione da oidio è spesso il risultato di stress da caldo e siccità

Quali astri sono resistenti?

A parte gli astri estivi di un anno, tutti gli astri sono resistenti. Per offrire loro una protezione aggiuntiva, il terreno all'aperto può essere ricoperto di foglie, sterpaglia o rami di abete. Gli astri in coltura in vaso dovrebbero assolutamente essere posizionati su un muro di casa protetto e il vaso avvolto con un vello per proteggere la zolla. Non dimenticare di inumidire il terreno di tanto in tanto, altrimenti le piante moriranno seccheranno.

Propagazione

Gli astri perenni sono facili da propagare per divisione, cosa che dovrebbe essere fatta comunque ogni pochi anni in primavera o in autunno, purché il tipo di impianto lo consenta. I polloni delle radici della pianta madre possono essere estratti dal terreno con una vanga e divisi secondo necessità. Questi vengono quindi ripiantati in una nuova posizione soleggiata. Un altro metodo, ma piuttosto difficile, per propagare gli astri perenni è tramite talee di germogli basali.

Gli astri annuali, come l'astro estivo, possono essere propagati dai semi. Dopo che i semi sono sbocciati e maturati, possono essere raccolti e coltivati sul davanzale in primavera o seminati all'aperto da metà maggio.

Piante
Gli astri vengono piantati in primavera o in autunno

Gli astri sono velenosi?

I fiori dei famosi astri da giardino sono commestibili, cioè non tossici per l'uomo, e inoltre non rappresentano alcun pericolo per gli animali. Tuttavia, poiché la varietà di specie e varietà di astri è così grande e potrebbero forse essere confusi con i crisantemi, che sono velenosi, dovresti davvero considerare di consumarli solo se puoi identificare con certezza il genere e la specie ed escludere l'intolleranza.

Fiori
Gli astri sono atossici e sicuri da toccare

Se vuoi offrire agli insetti nel tuo giardino ancora più fonti di cibo in autunno o beneficiare tu stesso di una fioritura, allora vale la pena piantare più fiori autunnali. Nel nostro articolo vi presentiamo le dieci più belle per il vostro giardino.

Categoria: