Limoni, mandarini e i loro parenti amanti del calore non sono fatti per i gelidi inverni dell'Europa centrale. Ma se si osservano alcuni punti quando si sceglie un luogo e si prende cura di esso, è anche possibile svernare con successo le piante di agrumi nelle regioni più settentrionali.

Quando le temperature si avvicinano allo zero, le piante di agrumi dovrebbero trasferirsi nei loro quartieri invernali. Qui ti diciamo a cosa dovresti prestare attenzione quando scegli il luogo e se anche lo svernamento all'aperto è un'opzione. Per garantire che il tuo albero di agrumi superi l'inverno in sicurezza, spieghiamo anche tutte le importanti misure di cura che garantiscono una pianta sana in primavera.
Quali piante di agrumi sono resistenti?
Quasi tutte piante di agrumi come Limone (Citrus x lemon), Arancio (Citrus sinensis) e mandarini (Citrus reticulata) sopravvivono solo a temperature fino a circa -5 °C.

Tuttavia, alcune piante di agrumi resistenti sono così resistenti:
- L'arancione a tre foglie (Poncirus trifoliata) può resistere a temperature fino a - 25 °C
- Il limone Ichang (Citrus ichangensis) è resistente al gelo fino a -15 °C
- Kumquat (Citrus japonica) può sopportare temperature fino a -12 °C
Questi e altri rappresentanti delle piante di agrumi condizionatamente resistenti sono spesso incrociati con specie meno tolleranti al fine di ottenere varietà più resistenti al gelo. Quando acquisti una pianta di agrumi, dovresti quindi chiedere consiglio competente sulla resistenza al gelo. Se non sei sicuro di quale ibrido si trovi nel tuo albero di agrumi, dovresti giocare al sicuro e svernare in un luogo al riparo dal gelo.

Importante: La robustezza delle piante di agrumi dipende anche dalla cura. Se concimi troppo tardi, troppo o con il nutriente sbagliato, la resistenza invernale può risentirne. Inoltre provoca troppa irrigazione e taglia le piante di agrumi troppo tardisuscettibile al gelo. Le piante più vecchie sono generalmente più resistenti al gelo di quelle giovani. Inoltre, a causa delle differenze di temperatura regionali e locali, gli alberi di agrumi possono svernare in sicurezza in un giardino di casa, ma congelare in un giardino vicino meno riparato perché il vento e l'umidità li danneggiano. È quindi importante giocare sempre sul sicuro durante lo svernamento delle piante mediterranee.
Se la tua pianta di agrumi è un arancio o un albero di limone, ti consigliamo anche i nostri articoli speciali sugli aranci svernanti e sui limoni svernanti.
Le piante di agrumi svernano
Le piante di agrumi svernano in modo ottimale a temperature fresche in un luogo luminoso. Anche se non hai un posto simile per svernare il tuo albero di agrumi, puoi mantenere la tua pianta sana durante la stagione fredda. La regola pratica più importante nella scelta di un luogo è: più il luogo è fresco, più scuro può essere e più luminoso è il luogo, più caldo può essere.

Quanto segue si applica anche a tutte le piante di agrumi: finché le temperature lo consentono, dovrebbero rimanere all'aperto. Lì ottengono la massima quantità di luce e i parassiti non possono diffondersi così rapidamente. Un luogo protetto dal vento su un muro di casa soleggiato è generalmente l'ideale per gli agrumi e soprattutto per il periodo di transizione. Il muro si riscalda durante il giorno e rilascia il calore accumulato di notte: queste sono le condizioni che amano le piante mediterranee.
Le piante di agrumi generalmente tollerano gelate leggere e di breve durata fino a -5 °C e possono anche prevenire l'infestazione da parassiti durante il letargo. Quindi è importante tenere d'occhio il tempo. Le piante di agrumi dovrebbero trasferirsi nei loro quartieri invernali al più tardi quando le temperature continuano a scendere o vengono annunciati periodi di permafrost. A seconda della regione, questo è il caso tra la fine di settembre e la fine di novembre. Va notato qui che le temperature locali, cioè nel proprio giardino o sul balcone, spesso si discostano notevolmente dalle previsioni. È quindi meglio affidarsi alla propria esperienza e al termometro che alle previsioni del tempo.
Importante: Le piante di agrumi sono sensibili al trasferimento. Muoversi o girarsi più volte significa un grande stress per la pianta e dovrebbe essere evitato, altrimenti può verificarsi la caduta delle foglie.

Suggerimento: Il più grande nemico del MediterraneoL'autunno è troppo umido per le piante di agrumi, perché una zolla umida riduce la resistenza al gelo. È quindi importante scegliere un substrato permeabile che non venga impregnato d'acqua: i substrati di torba convenzionali non sono adatti qui. Più adatto è il nostro terriccio organico Plantura, particolarmente permeabile per il suo contenuto di argilla espansa e in grado quindi di favorire la resistenza invernale delle piante di agrumi. Nel secchio, il terreno organico può anche essere mescolato con argilla più espansa o altro materiale lapideo più grossolano in modo che rimanga strutturalmente stabile e ben drenato per lungo tempo.
Piante di agrumi invernali all'aperto
Lo svernamento all'aperto può essere preso in considerazione solo per le specie di agrumi con una tolleranza al gelo particolarmente pronunciata.
Serre, capannoni o garage con una fonte di luce naturale sono adatti per lo svernamento all'aperto. Un aranceto - esistono anche varianti mobili - offre agli agrumi un luogo ottimale per svernare. Tuttavia, questo acquisto è associato ai costi corrispondenti. Per escludere temperature troppo fredde, vale la pena considerare anche un dispositivo antigelo o l'uso di candele antigelo. I tappetini in juta o rafia sono adatti per una protezione aggiuntiva della zolla. Puoi usare un termometro per arrosti per controllare la temperatura nella padella. Se il terreno nel luogo di svernamento è particolarmente freddo, puoi riscaldare i piedi dell'agrume con una piastra isolante in polistirolo o una coperta elettrica. Dai un'occhiata al nostro articolo speciale per ulteriori suggerimenti su come proteggere le piante dal gelo.
Suggerimento: Alcuni fornitori di servizi offrono anche il rimessaggio invernale in condizioni ottimali nelle arance: la raccolta, la protezione delle piante in loco e il trasporto di ritorno sono spesso inclusi nel servizio.

Importante: proteggere le piante di agrumi dal gelo
Se fuori fa molto freddo, le temperature possono scendere sotto lo zero anche nei quartieri invernali, a seconda dell'isolamento . Utilizzare un dispositivo di controllo del gelo elettrico che si scaldi quando la temperatura scende al di sotto di un livello critico per evitare danni alle piante. Un' alternativa sono le candele antigelo, che possono aumentare la temperatura nei quartieri invernali di un massimo di 2 - 3 °C quando viene annunciato un forte gelo. Con questo metodo, tuttavia, è importante tenere d'occhio le previsioni del tempo.
Inverno al chiuso
Gli alberi di agrumi possono svernare in modo ottimale a temperature il più fresche possibile tra 1 °C e 12 °C in un luogo luminoso. Il metabolismo è spento in amodalità di sonno freddo. Tali condizioni fresche possono essere fornite da stanze non riscaldate, garage con luce naturale e giardini d'inverno. Anche le scale possono essere adatte, a condizione che la pianta non sia esposta a correnti d'aria.

Se un posto del genere non è disponibile per lo svernamento, si può anche scegliere un interno più caldo e molto luminoso. Qui l'agrume non va in una fase dormiente, ma continua a crescere lentamente. Se la pianta sverna a temperatura ambiente, non c'è abbastanza luce all'interno per consentire una fotosintesi sufficiente. I doppi vetri e i vetri di protezione solare spesso significano che la pianta non riceve abbastanza luce utilizzabile, anche in ambienti relativamente luminosi. Durante un caldo letargo, l'intera chioma dovrebbe quindi essere illuminata da una o più lampade per piante con circa 100 watt. Le lampade a vapori di alogenuri metallici o i tubi fluorescenti sono adatti perché emettono lunghezze d'onda che possono essere utilizzate per la fotosintesi.
Suggerimento: quando le piante di agrumi perdono le foglie?
- Se l'impianto viene spostato e ruotato frequentemente.
- Se il luogo di ibernazione è caldo ma troppo buio: L'apporto di luce non è sufficiente per ottenere energia nella fotosintesi. A causa dell'aria calda e spesso secca, tuttavia, la pianta deve svolgere molta respirazione cellulare ad alta intensità energetica. Come risultato di questa carenza, l'albero di agrumi perde le foglie per risparmiare energia.
- Se il luogo di svernamento è freddo ma molto luminoso: la luminosità fa sì che la pianta faccia molta fotosintesi. Il freddo, invece, rende molto lenti i processi di assorbimento e trasporto di acqua e sostanze nutritive nella pianta. Come risultato di questa offerta insufficiente, le foglie vengono perse per rallentare il tasso di fotosintesi.

Le cure giuste nei quartieri invernali
La fase di ibernazione è pericolosa per le piante di agrumi quanto l'anestesia generale lo è per noi umani, quindi dovresti tenere d'occhio gli alberelli.
Controlla la presenza di parassiti
Durante il letargo, molti parassiti trovano le condizioni ottimali per diffondersi e infestare anche le piante vicine. Per evitare danni, è importante controllare la presenza di parassiti tipici prima e durante il rimessaggio invernale. Consulta i nostri articoli speciali per suggerimenti su come controllare cocciniglie, acari e cocciniglie.

Fertilizzare correttamente
Nel fresco letargo, si consiglia l'ultima applicazione di fertilizzante dell'anno a ottobre. Le piante di agrumi non vanno concimate tra novembre e marzo per non disturbare la fase dormiente. Se l'inverno è luminoso e caldo con l'illuminazione, ha senso concimare una volta al mese, altrimenti è inevitabile la mancanza di sostanze nutritive. È meglio utilizzare un fertilizzante liquido principalmente organico con oligoelementi, come il nostro Plantura Organic Citrus & Mediterranean Fertilizer. Questo è esattamente su misura per le esigenze delle piante di agrumi e contiene tutti i nutrienti importanti.
Acqua nei quartieri invernali
La pianta va annaffiata secondo necessità, cioè quando il substrato è asciutto, con acqua a temperatura ambiente e con la minor quantità di calcare possibile. Le piante che hanno svernato in un ambiente caldo usano e naturalmente hanno bisogno di acqua molto più frequentemente. Spruzzare le foglie con acqua bollita ogni due o tre giorni può contrastare l'eccessiva caduta delle foglie. Anche la messa in onda regolare, ma senza una forte tiratura, è importante.

Piante di agrumi per l'inverno
Quanto segue si applica al letargo: non appena le temperature lo consentono, una pianta di agrumi vuole essere di nuovo all'aperto. Potrebbe essere da aprile, ma le previsioni meteorologiche dovrebbero essere monitorate da vicino e il materiale di protezione invernale dovrebbe essere tenuto pronto fino ai santi del ghiaccio a metà maggio. Con l'inizio del nuovo periodo di crescita da marzo o aprile, è opportuno riapplicare regolarmente del fertilizzante per fornire alla pianta la migliore cura possibile e per stimolare la formazione di nuovi germogli. Per questo è l'ideale un fertilizzante liquido principalmente organico con un rapporto di nutrienti appositamente studiato per le piante di agrumi. Il nostro fertilizzante organico per agrumi e mediterraneo Plantura, ad esempio, fornisce nutrienti in modo ottimale alla tua pianta di agrumi e, con ferro aggiuntivo, previene la clorosi, l'ingiallimento delle foglie. Il fertilizzante organico è sicuro per animali domestici e da giardino e viene semplicemente aggiunto all'acqua di irrigazione.
Dopo il letargo è il momento migliore per rinvasare le piante di agrumi. Leggi il nostro articolo speciale su cosa prestare attenzione durante il rinvaso di un albero di limoni.