Gransbills sono una pianta perenne versatile per qualsiasi giardino. Scopri tutto ciò che devi sapere sulla piantagione di embrione e la successiva cura qui.

Granesbills (Geranium) sono piante perenni adattabili e resistenti, adatte a qualsiasi giardino e persino al balcone. Forniamo suggerimenti utili sulla selezione del sito, la semina e la cura di Cranesbill.
Piantare Cranesbill
Quando si piantano le gru, è importante prestare attenzione alla posizione ottimale, alla corretta distanza di impianto e alla coltivazione del suolo. Abbiamo raccolto gli aspetti più importanti.
Il posto giusto per Cranesbill
A seconda della specie, i grugniti hanno esigenze completamente diverse sulla posizione. In generale, un buon posto per i grugniti è da una parte dall'ombra al pieno sole su un terreno ben drenato, ben drenato e ricco di humus. Un buon drenaggio è necessario per la maggior parte delle specie per piantare becchi di gru in vasche e su terreni molto pesanti, poiché il ristagno d'acqua non è tollerato. L'incorporazione del compost può migliorare i terreni sia eccessivamente sabbiosi che argillosi e compatti. Un alto contenuto di materia organica è fondamentale. Perché l'aggiunta aumenta sia la capacità di accumulo dell'acqua che l'aerazione del suolo. Se non è disponibile un compost maturo, ti consigliamo di utilizzare un terriccio ricco di compost e di alta qualità come il nostro terriccio organico Plantura. È appositamente progettato per le piante da fiore ed è quindi ideale per piantare i grugniti, sia in un vaso che in un letto.
Combine Cranesbill: I cranesbill bassi e coprenti del terreno sono ideali con Gypsophila (Gypsophila), Spring Pink ( Dianthus plumarius ) ed erbe basse, ma si combinano anche con Verbena (Verbena). Piante perenni alte come il Geranium ibericum (Geranium ibericum x platetypetalum) prosperano particolarmente bene davanti agli alberi o in combinazione con rose a fiori bianchi ( Rosa ), manto femminile (Alchemilla mollis) e piante perenni della prateria come la rudbeckia(Rudbeckia) e Finta Echinacea (Echinacea).

Istruzioni per la semina e la semina
I Cranesbills sono disponibili nei vivai o nei garden center come piante in contenitore di varie dimensioni. Sono disponibili anche come semi alcune specie e cultivar di embrione, come il embrione sanguigno (Geranium sanguineum). Poiché la maggior parte delle embrioni si auto-semina generosamente, raramente è necessario allevare le embrioni per seme. I semi di Cranesbill sono germi freddi. Possono germogliare solo dopo un periodo freddo di diverse settimane. Dopo il trattamento a freddo nel vano frigorifero o all'aperto, i semi vengono seminati a una profondità di circa 1 cm in un substrato di coltivazione povero di nutrienti sul davanzale della finestra tra gennaio e marzo. Per questo consigliamo il nostro terriccio biologico per erbe e semi Plantura. Il tutto viene mantenuto umido e fatto germinare a 15-20 °C. Le giovani piante possono essere piantate in primavera dopo che si sono indurite. Il periodo ideale per piantare i grugniti è la primavera o il tardo autunno, tra ottobre e le prime gelate. Le piante giovani e sensibili dovrebbero essere piantate meglio nel terreno all'inizio della primavera da marzo.

I Gransbills possono essere piantati in piccoli gruppi da 10 a 15 piante, che in seguito formano una densa popolazione. Nel caso di varietà tappezzanti a crescita corta, sono previste da 15 a 25 piante, con piante perenni individuali più grandi da 4 a 8 piante per metro quadrato. La distanza di impianto da cranesbill ad altre piante perenni è compresa tra 30 e 50 cm. Se vuoi piantare le embrioni, devi prima preparare bene il terreno. Le erbacce sulla futura area di impianto dovrebbero essere rimosse e il terreno allentato su una vasta area e circa a una profondità di vanga. Ora scava una buca per ogni gru, che è circa 1,5 volte la dimensione della zolla. Sollevare con cautela la perenne dal vaso, allentare la zolla con le dita e posizionare l'embricata nel terreno. Le piante perenni dovrebbero sedersi allo stesso livello di terreno in cui si trovavano nel contenitore. Ora riempi la buca con il substrato, premi leggermente tutto intorno e poi annaffia abbondantemente. Se i becchi di gru sono posti in secchi o abbeveratoi, dovrebbe esserci uno strato di drenaggio oltre a un buon drenaggio dell'acqua per evitare ristagni d'acqua. Da 5 a 10 cml' alto strato di argilla espansa, ghiaia, rocce più grandi o sabbia consente all'acqua in eccesso di defluire rapidamente dopo l'irrigazione o la pioggia.
Suggerimento: Il trapianto di embrioni può essere necessario con varietà autoseminanti. Per prima cosa prepara le buche per piantare le giovani piante perenni prima di sollevarle con cura da terra con una pala a mano e le radici dovrebbero essere il più complete possibile. Ora sposta i giovani becchi di gru nella nuova posizione.
Riepilogo: semina e piantagione di bietole
- Semina: semina a 1 cm di profondità nel terriccio tra gennaio e marzo
- Tempo: piantare in primavera o nel tardo autunno
- Distanza di impianto: 15-25 piante per m2 per varietà corte; 4-8 piante per m2 per piante perenni individuali più grandi; 30-50 cm di distanza da altre piante perenni
- Cranesbill in vaso: riempi uno strato drenante fatto di argilla espansa, ghiaia, pietre o sabbia

Prendersi cura di Cranesbill
Affinché le piante perenni adattabili e vigorose si sentano rapidamente a casa in giardino, di seguito troverai i suggerimenti più importanti per la cura delle embrioni.
Abbeveraggio e concimazione
Nelle prime settimane dopo la semina e nel vaso, dovresti innaffiare regolarmente i tuoi becchi. Una volta che l'embricata si è stabilizzata, ha solo bisogno di annaffiare durante i caldi e secchi mesi estivi.
Granesbills sono piante perenni frugali e piante selvatiche che prosperano anche su terreni poveri. La concimazione è necessaria solo una volta all'anno e ha senso in primavera quando le foglie germogliano. Consigliamo un fertilizzante a lungo termine prevalentemente organico come il nostro fertilizzante organico per fiori Plantura. Grazie alla sua speciale composizione, favorisce la fioritura e il forte fogliame verde. I granuli vengono sparsi intorno alle piante perenni in primavera e lavorati in superficie. Nel corso di tre mesi, gli organismi del suolo rilasciano i nutrienti contenuti e li nutrono lentamente e delicatamente alle radici delle piante.
Taglia Cranesbill
L'autunno è il momento giusto per potare il cembro, ad eccezione delle specie e varietà sempreverdi. Il fogliame inizia ad appassire e si estingue completamente nel tardo autunno. Per motivi estetici e per evitare infezioni fungine, si consiglia di tagliare le foglie morte. In alternativa, lascia il fogliame come protezione invernale fino all'inizio della primavera e taglialo appena prima che inizino i nuovi germogli.
Dovresti potare il cembro dopo la fioritura? Alcuni tipi e varietà di embrione possono sviluppare un secondo fiore poche settimane dopo se vengono tagliati dopo la fioritura. Sono chiamate piante perenni rifiorenti. Nel caso di embrioni a crescita elevata come il Magnifico Cranesbill, il taglio dopo la fioritura può aumentare la stabilità. La semina incontrollata può anche essere prevenuta tagliando direttamente dopo la fioritura. Le piante dovrebbero essere tagliate completamente a una mano.

Pasi e malattie comuni
Grasbill è raramente affetto da malattie. Nelle annate umide e con varietà più sensibili, invece, si manifesta più frequentemente l'oidio. Tuttavia, i parassiti che si nutrono di foglie possono causare maggiori danni ai grumi. Questi includono gli insetti fogliari (Heteroptera), il punteruolo della vite (Otiorhynchus sulcatus) e le larve della mosca sega (Protoemphytus carpini).

Il becco di gru è resistente?
La maggior parte delle gru sono resistenti. A seconda della specie, tuttavia, la durezza del gelo differisce notevolmente. Ad esempio, mentre l'embricata dei prati (Geranium pratense) può resistere a temperature fino a -40 °C, alcune delicate varietà ibride sopravvivono solo a temperature inferiori a -12 °C al massimo. Pertanto, presta attenzione alle esigenze della tua pianta e, se necessario, copri le varietà sensibili con uno strato protettivo di foglie. Al becco di cicogna nel secchio dovrebbe essere fornita una protezione isolante con rami di pile, iuta o aghi attorno al vaso in modo che la zolla non si congeli. Le varietà sensibili al freddo possono essere svernate al riparo dal gelo in cantina o riposte negli inverni rigidi. Nel periodo invernale, l'irrigazione dovrebbe essere estremamente ridotta e non concimare fino a quando non compaiono nuovi germogli.
Le piante perenni adattabili e tappezzanti per l'ombra o la semi-ombra si trovano accanto al cembro e ai delicati fiori di elfo in fiore (Epimedium). Presentiamo le specie e le varietà più belle e diamo consigli sulla semina e la cura.